Uno degli oggetti che ricordo molto volentieri nella casa dove passai l’infanzia, era la stufa tedesca di colore nero posizionata in tinello che scaldava la maggior parte delle stanze. Mamma lasciava a me il compito di caricarla con legna e carbone , per poterlo fare dovevo salire sullo sgabellino e aprire [ Read More ]
Archive for the ‘Racconti’ Category
Il maestro delle elementari arrivava dalla Sicilia, si era trasferito al nord da solo, era magro, alto, con pochi capelli bianchi, elegante, espressione sempre malinconica, la famiglia sempre nei suoi pensieri, era rimasta al paesino ad aspettarlo. Ci accompagnò dalla seconda alla quinta con grande senso del dovere e affetto [ Read More ]
Da bambino a tagliare i capelli andavo da Michele a un kilometro da casa, mamma non era contenta, sosteneva fosse un incapace, secondo lei mi metteva una tazza in testa e tagliava la parte scoperta. Io non avevo scelta, papà mi portava da lui perchè era il suo parrucchiere da [ Read More ]
Una grande fortuna per chi come me non adorava frequentare gli stessi posti e le stesse compagnie era quella di avere due oratori a poca distanza da casa che, frequentavo nel periodo estivo su indicazione di mamma. La rendevo felice e tranquilla andandoci, a metà pomeriggio passava a controllare che [ Read More ]
Brano tratto da “I racconti del Ciuto” – Kaleidon – Casa editrice di cultura calabrese – 2011 Al vecchio contadino il prato spoglio davanti casa metteva molta tristezza… (leggi tutto)
Al centro delle case popolari poco distante da casa di nonna c’era il lavatoio pubblico,un grande edificio di proprietà del comune con circa quaranta vasche, venti da una parte le altre posizionate di fronte, in mezzo il vascone centrale. Alle spalle lo spazio per stendere i panni lavati, per le [ Read More ]
“Questi medici di adesso non capiscono niente. Se uno tiene l’influenza, invece di dirgli “mangia carne arrostita e bevi un bel bicchiere di vino rosso”, gli dicono: “mangia in bianco e leggero”. I medici di prima sì che erano bravi e davano buoni consigli, non questi di adesso. Eravamo sulla [ Read More ]