Si era parlato di funerali civili qualche volta tra amici, nel gruppo, in piazza. Era stato uno dei tanti temi religiosi che spesso costituivano oggetto di confronti culturali, o quasi, all’insegna di reciproca, bonaria provocazione. Quel giorno, però, che si seppe che l’ing. Lorenzo Albati, noto non credente, era morto, [ Read More ]
Archive for the ‘Opinioni’ Category
Gli stessi economisti hanno dovuto ammettere, affrontando la crisi finanziaria e economica iniziata nel 2008, che i modelli e le teorie utilizzati si sono dimostrati insufficienti se non addirittura fallaci. L’andamento erratico dei mercati finanziari come non mai, l’elevata volatilità delle quotazioni di azioni e obbligazioni e l’aumento dei rischi [ Read More ]
L’apologo viene attribuito a Buridano, filosofo francese del 1300, rettore dell’Università di Parigi, ma non è certo. Voltaire ne fece una poesia. La favoletta parla di un asino che aveva tanta fame. Il padrone lo portò in un campo dove c’erano due mucchi di fieno, perfettamente uguali. L’asino, nell’indecisione di [ Read More ]
E’ circa mezzanotte, diluvia e la temperatura è vicino allo zero, al rientro dalla stazione Termini di Roma a quella di piazza Garibaldi di Napoli. Sceso dal treno, percorro il binario in direzione dell’uscita m e mi lascio dietro l’ultima porta a vetri in uscita dalla stazione. Ed eccomi alla [ Read More ]
Storie fantastiche dal cratere aquilano Del principio di “non contraddizione” Le conseguenze logiche di un pensiero, di un’azione, o delle parole, sono legate al tempo e alla memoria. E’ assolutamente chiaro che non vi è alcuna necessità, formale, stilistica o sostanziale, per mantenere inalterato il susseguirsi razionalmente consequenziale. Anzi, esso [ Read More ]
A volte, la realtà supera la fantasia. Ogni tanto solo per eccesso di comicità, come l’epica dichiarazione del dimissionario Presidente del Consiglio (salgo in politica) anticipata… (leggi tutto)
Due rilevanti manifestazioni culturali in una settimana, il terzo ed ultimo incontro con gli scrittori finalisti del Premio Penne, l’assegnazione del Premio Nino Carloni, e poi la imminente inaugurazione di un nuovo teatro nella zona di Monticchio, descrivono una città viva e piena di attività culturali per quanto riguarda [ Read More ]
LIBERA NOS DOMINE In questa valle del pianto, dove niente è al suo posto, ti chiediamo di liberarci dalla meschinità ma soprattutto dai meschini. Liberaci da coloro che dicono : “te lo dico affettuosamente”; sono pronti a piantarti una spada nel fianco o pugnalarti alla schiena. Dai traditori, dagli ignoranti, [ Read More ]
Pubblichiamo la lettera di Maria Teresa Armentano al Sindaco Armentano sulla decisione presa dal Comune di Mormanno di “tagliare” gli alberi del cimitero: Gent.mo Sindaco Armentano, ho partecipato il 24 u.s. alla presentazione del libro di poesie “Memoria di alberi recisi”, manifestazione di grande valore indetta dall’Assessore Armentano. Ricordavo il [ Read More ]
Egregio Signor Sindaco, vengo a lei per dirle, che nonostante i cinque anni di amministrazione deleteria e fallimentare con danni irreparabili e altre facezie ridicole e meschinità da osteria, avendo il popolo telecomandato del Paesello rinnovatela la fiducia, è giusto che continui a sedersi nel suo ufficio di sindaco. Ora, [ Read More ]