BOMBARDAMENTI Il 1938 non c’era Renzi, Pinotti, Gentiloni ma qualcuno mandò i nostri aviatori a bombardare Barcellona. Furono 5000 i morti! Fu il primo bombardamento a tappeto sulla grande città al solo scopo di terrorizzare la popolazione civile. Nel 2012 l’associazione Altritalia di Barcellona fece aprire un processo contro gli [ Read More ]
Archive for the ‘Opinioni’ Category
Dopo la visita alla Certosa di Serra San Bruno (28/09/2015), sulla quale Francesco Aronne ha egregiamente relazionato (Faronotizie, ottobre 2015), la promessa da me fatta a suo tempo al gruppo di amici, di scrivere su Francesco una seconda volta per integrare la prima (Faronotizie, dicembre 2014), si è fatta più [ Read More ]
Prima era la natura. Le cime arrotondate dei vecchi Appennini, i campi di neve immacolati fino alla tarda primavera ricamati dalle tracce delle lepri; querceti maestosi, il respiro del vento fra le trine delle fronde giovani, lo scricchiolio dei patriarchi secolari. E acqua: sorgenti tra cuscini di muschio e tappeti [ Read More ]
Siamo già a novembre e questo mese, oltre ad essere il mese dei morti… è anche il mese del mio compleanno e allora, ricordiamo sì chi non c’è più, ma proviamo a farci un regalo, a riflettere su quanto abbiamo prima di tutto e su quanto valga la pena viverla, [ Read More ]
Perdersi nelle beghe quotidiane, nei piccoli rancori o nelle invidie e gelosie, le più becere; lasciarsi tentare dalle discussioni in malafede, dai pettegolezzi; dall’arrembaggio di situazioni di privilegio e di protagonismo; perdersi nelle controversie politiche, nella faziosità, nelle improbabili attitudini al ragionamento; perdersi nel bigottismo da sacrestia, nei bilanci parrocchiali [ Read More ]
C’è una cosa che mi è sempre piaciuta (anche se mi dà ai nervi) del mio amico Don: la sua ostinazione nel perpetuarsi e nel perpetuare le cose, tutte le cose, anche quelle di cui, forse, non ne è convinto più di tanto, come ad esempio il cippo dedicato sul [ Read More ]
Caro lettore, rispondi con sincerità a questa domanda. Ti è mai capitato di esclamare “Voglio andare nella capitale del Lussemburgo. Dev’essere una città meravigliosa!”? Non ti è mai successo? Allora non ha mai letto un giallo di Thomas Hillenbrand, che descrive quella capitale come un piccolo, inestimabile, gioiello, da percorrere [ Read More ]
Da quanto ho appreso, la nuova chiesa di Santa Mari Goretti si farà. Ho riletto quel che in merito scrissi nel luglio dello scorso anno su Faronotizie, e non ho avuto difficoltà a confermare il mio motivato sì alla costruzione. Riguardo ai no chiari e ai no problematici vale [ Read More ]
Una bella estate per chi bada solo allo spirito vacanziero e all’effimero. Un paese terremotato di cui già non si ha memoria e nessuno pensa all’eventualità che possa ripetersi, e di nuovo ci troverà impreparati, chiameremo la Protezione (in)Civile, che pur non essendo più diretta da un insolente e menefreghista, [ Read More ]
L’immaterialità degli oggetti Il rapporto con gli oggetti, costituisce un terzo della nostra affettività. Dopo quello con gli altri esseri umani e gli animali, c’è appunto, il rapporto con le cose. Nella nostra società “postindustriale” questo rapporto sta diventando sempre più effimero, illusorio. Le merci materiali infatti, si stanno dematerializzando. [ Read More ]