Sull’edificio che ospitava la macelleria, la latteria e il negozio di frutta e verdura a Varese in Via Renè Vanetti c’era sulla facciata un bel dipinto dedicato alla Madonna. Tutti gli anni in maggio, mese delle rose e a lei dedicato, veniva organizzata la processione . L’appuntamento era dopo [ Read More ]
Archive for the ‘Racconti’ Category
“Sono stato concepito sulla neve il 26 novembre 1950 dietro le mura di Porta Lame a Bologna proprio dove i partigiani nel ‘45 cacciarono i tedeschi. Mia madre aveva 23 anni, mio padre, che non ho mai conosciuto, 18. Sono cresciuto con i nonni e la mamma”. A raccontarlo è [ Read More ]
Esistono letture che scaldano il cuore, altre che spalancano le porte di altri mondi, altre ancora in cui risuonano echi del tempo. Ho ripreso tra le mani un libello comprato da tempo, e di quelli che tengo sul… (leggi tutto)
Il negozio del pane, il più frequentato di tutto il quartiere paradiso a Varese si trovava tra la merceria e il negozio di biciclette. Non aveva nè insegna nè vetrina, se si voleva acquistare e gustare dell’ottimo pane bastava farsi guidare dall’olfatto per trovarlo. Una volta entrati l’ impatto visivo [ Read More ]
LUI e la moglie avevano lavorato, negli ultimi tre mesi, senza riposarsi neppure di domenica. Dall’alba al tramonto, ininterrottamente, e così erano riusciti a mettere da parte un gruzzoletto per sopravvivere nei mesi successivi…(leggi tutto)
Al racconto “E’ mezzanotte dott. Schweitzer della Lucania”, contenuto nel pregevole volume “Le opere incompiute del dio creatore” del prof. Gennaro Cavaliere (28 racconti di interessante lettura, pagine 192, UniversItalia, Roma, 2012, E7) avverto il desiderio di aggiungere quanto segue: 1) negli anni trenta del secolo scorso il dott. Vincenzo [ Read More ]
Il viandante si era fermato a bere in una giornata come tante altre al ristorante dei nonni, ritornò anche i giorni seguenti e non ci volle molto ad entrare in confidenza con quest’uomo simpatico con lo sguardo buono. Aveva modi e dialettica raffinati, ben vestito, pulito, nonostante la pronuncia non [ Read More ]
Il direttore vendite della multinazionale farmaceutica Ciba Geigy ora Novartis, per la quale ho lavorato e dove ho avuto la fortuna di conoscerlo ed apprezzarlo, si chiamava Paolo Paolini. Nato ad Arezzo si era trasferito a Saronno per lavoro e dopo anni nella divisione etica era passato ai prodotti da [ Read More ]
Storie fantastiche dal cratere aquilano “Eh, sì. Sono io. Sono Pasquale Piscialetta. Nato a L’Aquila il 29 febbraio 1952. Sì, sono io. E, di mestiere, faccio il libero professionista, consulente. Io fornisco consulenze su tanti problemi e risolvo questioni. Sono conosciuto, e stimato, anche se non ho biglietti da visita. [ Read More ]
Agostino aveva 12 anni. I capelli rossi e riccissimi. Una faccia piena di lenticchie e di schiaffi. Era alto e magro come un pioppo secco. Si muoveva a scatti, di velocità elettrica, e non restava mai fermo nello stesso posto per più di cinque minuti. A scuola, infatti, per rispettare [ Read More ]