I Quel matrimonio civile…. Mi seguì per un certo tempo la impressione negativa che provai quella volta che una persona mi disse che in un paese c’era stato un matrimonio civile, il quale era stato celebrato su imposizione dello sposo nel confronti della sposa e delle rispettive due famiglie. Lo [ Read More ]
Archive for the ‘Recensioni’ Category
Il 15 giugno, come presidente del premio Elsa Morante, aveva designato vincitore Marco Bellocchio: “per il modo di raccontare l’urgenza dei saperi individuali e collettivi, per aver riscattato con “Sorelle mai” una forma di ingiustizia sociale legata alla donna”. Dodici giorni dopo, Dacia Maraini, ha stregato il folto pubblico, fatto [ Read More ]
L’esordio è quello di una storia del tempo di guerra. Siamo nel settembre del ’44. Due ragazzi, fratello e sorella, filano in bicicletta sulla strada lughese. Il luogo è dunque la Romagna, che fu teatro appunto, nell’autunno e nell’inverno del ’44, di tragiche battaglie. I due temono di essere rastrellati, [ Read More ]
Ha ragione Piero Negri de La Stampa: è impossibile spiegare l’uomo che è stato il leadar dei Rolling Stone, al secolo Michael Philip Jagger, per tutti Mick, per i genitori Mike, che resta un enigma con molte facce fin dai molti nomi e nomignoli adottati, per i vari ruoli e [ Read More ]
I “disturbi del cuore” di Francesco M.T. Tarantino sono effettivi e nascono da un dolore autentico che ha dato una sterzata alla sua vita e l’ha portata dentro un tempo senza tempo da cui non ha voglia di uscire. Anche la versificazione resta fuori dai flussi odierni e si assesta sempre [ Read More ]
Chiuso il rapporto con “Dr. House” e la tv, Hugh Laurie, come aveva detto, si sta dedicando alla musica, ma, pare, tornerà sul grande schermo come “cattivo” nel reboot di Robocop, che la MGM e la Sony stanno preparando, affidandone la regia al brasiliano José Padilha. Per il remake del [ Read More ]
Dalle stelle alla stalla è il percorso inverso del sogno americano, che ha spinto milioni di persone a varcare l’oceano per iniziare un cammino che li portasse dalla stalla alle stelle. E’ il percorso di Eric Packer , un ragazzo prodigio dell’alta finanza, rappresentato nel film Cosmopolis di Pattinson Cronenberg. [ Read More ]
“Bianconiglio: Uh, poffare poffarissimo! È tardi! È tardi! È tardi! Alice: Questo sì che è buffo. Perché mai dovrebbe essere tardi per un coniglio? Mi scusi? Signore! Bianconiglio: Macché! Macché! Non aspettano che me! In ritardo sono già! Non mi posso trattener! Alice: Dev’essere qualcosa di importante. Forse un ricevimento. [ Read More ]
Il libro L’Altra Italia, l’Aquila e il filo diretto con le comunità italiane nel mondo, di Goffredo Palmerini, One Group Edizioni, raccoglie 45 articoli, scritti dal gennaio 2010 al luglio 2012, riguardanti una vasta gamma di argomenti, personaggi e luoghi collegati chiaramente da un filo particolare, l’origine aquilana. Il libro [ Read More ]
E’ un filo invisibile quello che tesse le nostre vite. Cuce una rete di serendipici incontri, che possono talvolta nascere anche da un libro. Persino così, infatti, carezzando pagine, si può entrare in comunicazione con un’altra Anima, attraverso le immagini riflesse che le parole scritte evocano. E’ stato leggendo “Il [ Read More ]