www.faronotizie.it - Anno XX - n. 228 - Aprile

Archive for the ‘Eventi’ Category

Un camper per misurare la vista

Scritto da Alfredo Zavanone

E’ partito da Malé(Tn) il viaggio dell’Unità Mobile Oftalmica organizzato dalla Cooperativa Sociale trentina Irifor ed attrezzata al proprio interno come un vero e proprio ambulatorio oculistico per effettuare visite gratuite sul territorio e fornire consigli e cure in caso di malattie quali ipovisione e cecità. Ferdinando Ceccato, Presidente di  [ Read More ]

Franciacorta: un armonioso territorio collinare che, nel corso degli ultimi decenni, è divenuto il regno delle bollicine di altissima qualità. Stiamo parlando di una piccola area, a sud del Lago d’Iseo, in provincia di Brescia, che si distingue per una tradizione enologica antichissima. Pensate che già nel 1570 il medico  [ Read More ]

Una storia di 120 anni

Scritto da Giuseppe Sola

120 anni fa nasceva il Partito Socialista Italiano, credo che sia un dovere ricordare un Partito che contribuì  più di tutti ad avere una democrazia che tutti gli italiani si sono sentiti di difendere.. La lotta socialista per l’allargamento del suffragio universale fece entrare nello Stato finalmente gli operai, i  [ Read More ]

Nello splendido scenario della Riviera del Cònero, la sfida tra i migliori vini per la conquista del prestigioso titolo di “partner ideale della cucina marinara” Bacco & Poseidone non avrebbero saputo far meglio, nel realizzare un connubio in grado di esaltare i vini più idonei ad accompagnare la cucina di  [ Read More ]

Comunicato stampa 30 Aprile 2012 Il Prof. Massimo Triggiani Presidente degli Allergologi Italiani sulla nube di Mosca: “In Italia il rischio è calcolato. Attenzione a simili fenomeni per gli allergici in questo periodo”. Quando la natura è capace di sorprendere ancora l’uomo Non solo tsunami, eruzioni, terremoti, ma anche fenomeni  [ Read More ]

Tre rose d’oro da Roseto

Scritto da Carlo Di Stanislao

In un libro intitolato “Eva e le rose”, la vita di dieci donne e le loro rose: Ildegarda Von Bigen, Giuseppina Bonaparte, Grace Kelly, Marella Agnelli, Sackville West, Gertrude Jekyll, Carolina di Borbone, Rosamund Clifford, Margaret Bentink e Madamoiselle de Sombreuil. Lo ha scritto per Vallecchi un anno fa,  Claudia Gualdana, che  [ Read More ]

Le mucche della Val d’Aosta si ritroveranno a breve vis à vis per il consueto incontro annuale per stabilire chi è la più forte a suon di cornate, ma con una novità rispetto alle passate edizioni: i controlli saranno più serrati allo scopo di prevenire l’uso di ritrovati chimici che  [ Read More ]

la riscoperta del patrimonio ferroviario minore Domenica 4 marzo si rinnova l’appuntamento con la Giornata nazionale delle Ferrovie dimenticate. Decine di eventi si svolgeranno durante la giornata in tutta Italia, dal Piemonte alla Sicilia, con l’obiettivo di tramandare alle giovani generazioni il valore e l’importanza della ferrovia come mezzo di  [ Read More ]

Piloti coraggiosi

Scritto da Alfredo Zavanone

Idrovolanti: nasce l’era commerciale per l’aviazione. Nel 2012 ricorre l’86° anniversario Questa è la storia, la storia vera dell’aviazione civile italiana. La data del primo volo commerciale è quella del 1 aprile 1926. La Società Italiana Servizi Aerei (Sisa. la sigla della prima compagna aerea sorta nel nostra paese). Nel  [ Read More ]

dal 30 marzo al 1° aprile a Bastia Umbra Il logo della 44^ edizione di Agriumbria, che si svolgerà al quartiere fieristico di Bastia Umbra in provincia di Perugia dal 30 marzo al primo aprile, “ Alla ricerca di nuove prospettive”, completa graficamente il trittico dei due precedenti appuntamenti della  [ Read More ]