Della sua sana droga che era il vino diceva “è il canto sulla terra che sale al cielo. Ha i suoi tenori e i soprano, contadini – agricoltori se volete – e contadine che lavorano le vigne e vivificano le uve con tutta la fatica, l’intelligenza e passione che vigna [ Read More ]
Archive for gennaio, 2015
Barack Obama termina il suo secondo mandato elettorale privato della necessaria maggioranza in ambedue i rami del parlamento. Tuttavia, nelle lettere circolari di fine anno inviate tramite OFA (Obama for America), dichiara “I am not done/ non sono finito”. Usando i poteri che prescindono dalla maggioranza parlamentare, il presidente continua [ Read More ]
Mandorla e mandorlo, Prunus e suo frutto, tossico nella varietà selvatica introdotta in Sicilia dai Fenici dalla Grecia (i romani lo chiamavano “noce greca”), con una mutazione genetica che lo ha reso dolce e commestibile, capace di dare nutrimento al corpo e di pacificare il cuore. In ebraico il pianta [ Read More ]
Non si sa chi l’abbia inventato. Forse è arrivato addirittura dall’Irlanda, insieme con la lingua gaelica e con i primi monaci cristiani. Gli esegeti ne hanno trovato le prime tracce scritte alla fine del XV secolo. Il suo nome, whisky, è la modifica inglese del gaelico uisge beatha, l’equivalente della [ Read More ]
Sfogliando un libro sappiamo ritrovare i nostri più caldi ricordi, riesumare vecchi natali consunti, riodorare logore chiacchierate, che sanno di biblioteche antiche, inebriarci di posti già ascoltati. Un libro è come le case nei giorni di festa, il cui Natale è nuovo, fresco di quell’anno, ma diventa veicolo di vivaci [ Read More ]
Leggi
Leggi
Leggi
Leggi
Leggi