www.faronotizie.it - Anno XX - n. 228 - Aprile

Archive for agosto, 2012

Vicenda Sarah Scazzi: sogno o son desto?

Scritto da Giuseppe Centonze

Il 9 aprile 2011 un fioraio di Avetrana, Giovanni Buccolieri, viene escusso dagli inquirenti. Questi relativamente alla giornata del 26 agosto 2010 riferisce: “Dopo aver finito di pranzare ho salutato mia moglie e i miei figli e sono andato via. Sono quindi sceso dalla scala che direttamente mi porta all’esterno  [ Read More ]

Inesplorato Jagger

Scritto da Carlo Di Stanislao

Ha ragione Piero Negri de La Stampa: è impossibile spiegare l’uomo che è stato il leadar dei Rolling Stone, al secolo Michael Philip Jagger, per tutti Mick, per i genitori Mike, che resta un enigma con molte facce fin dai molti nomi e nomignoli adottati, per i vari ruoli e  [ Read More ]

Favole e sogni animare la fantasia

Scritto da Franca Scarpellini

Animare la fantasia con le favole ed i sogni è un volo oltre la realtà dove fate, principi, streghe, compiono magie e trasformazioni che si realizzano annullando sofferenza e limiti umani. La fantasia ci porta oltre il possibile e indica la via della magia dove tutto è già. Basta una  [ Read More ]

I dolci della memoria

Scritto da Alfredo Zavanone

Alcuni dolci caserecci di antica tradizione non sono mai stati pubblicati e da secoli si tramandano per via orale di madre in figlia, arricchendosi via via di nuovi particolari che ogni massaia apporta grazie al proprio ingegno e fantasia. In questo modo si crea una sempre nuova influenza culturale nella  [ Read More ]

La pianta del dolce canto

Scritto da Ines Roscio Pavia

Il ficodindia di Sicilia Tucidide nel V secolo a.C. ipotizza che i più antichi popoli della regione sicula siano stati i Ciclopi e i Lestrigoni, che chiamarono l’isola Trinacria. Successivamente arrivarono i Sicani che ne cambiarono il nome in Sicania. In seguito giunsero i Siculi e di nuovo l’isola cambiò  [ Read More ]

Il turismo dell’anima

Scritto da Alfredo Zavanone

Stile di vita, gite nei boschi e laboratori artigianali Lontano dal mondo, in serena solitudine, i turisti dell’anima sono in costante aumento allo scopo di ritrovare l’armonia in conventi e monasteri, dedicando le giornate alla riflessione ed agli incontri con intellettuali e uomini di Chiesa. In questo modo i laici  [ Read More ]

[Mi attraversi e riluci… ]

Scritto da Lucianna Argentino

Leggi

Poesia, animi medicina

Scritto da Patrizia Tufano

LEGGI

Città di notte

Scritto da Giuseppe Oliva

LEGGI

FARONOTIZIE.IT  – Sommario n. 75 agosto 2012 -