www.faronotizie.it - Anno XX - n. 228 - Aprile

Archive for maggio, 2012

Gesù fate luce, almeno sull’identità

Scritto da Carlo Di Stanislao

Tempi sempre più duri per noi italiani, con tasse e rincari continui, che si incardinano e si inanellano in un reticolato sempre più fitto ed allarmante. Ora giunge notizia di un aumento del 4,3% della luce  che, da martedì primo maggio, festa dei lavoratori, avrà un aggravio annuo di oltre  [ Read More ]

Disoccupazione creativa

Scritto da Angelo Marino

Arte Fiera tenutasi dal 27 al 30 gennaio a Bologna, Salone del Mobile Milano Design Week – ancor di più Fuori Salone – svoltasi nel capoluogo lombardo e Mostra dell’Artigianato appena conclusa a Fortezza da Basso a Firenze. Se è vero che due indizi fanno una prova, la certezza aumenta  [ Read More ]

Comunicato stampa 30 Aprile 2012 Il Prof. Massimo Triggiani Presidente degli Allergologi Italiani sulla nube di Mosca: “In Italia il rischio è calcolato. Attenzione a simili fenomeni per gli allergici in questo periodo”. Quando la natura è capace di sorprendere ancora l’uomo Non solo tsunami, eruzioni, terremoti, ma anche fenomeni  [ Read More ]

Rosetta C.

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

      Eri l’eco della solitudine Stavi chiusa in casa a spiarci giocare E la mente della moltitudine S’incuriosiva sul modo di fare. Amavi i bimbi e l’avresti comprati Perché non ti riusciva amare alcuno Stretta all’orgoglio di amori passati Non volevi saperne di nessuno. Hai vissuto i tuoi  [ Read More ]

Moltiplichi il passato, sei fedele e discreta, fra parola e disegno dai valore solo al segno, attutisci i colori, che proietti macro o micro tieni a mente i valori; peccato, peccato, che talora incespico sulla c della tua sillaba numero tre.   Da L’ESISTENZA DEI PICCOLI ANIMALI  Edizioni del Leone,  [ Read More ]

Elogio di Paride ad Elena

Scritto da Giorgio Linguaglossa

        Entravano le foglie degli alberi nell’azzurro davanzale della finestra E tu, soprassatura di realtà e di potenza dimoravi nell’orto del mio ludibrio… Era il rancore beato della felicit il bisbiglio del vento tra gli alberi E tu, sovraccarica di ori e di porpora il passo nella  [ Read More ]

[lascia…]

Scritto da Pino Corbo

        lascia semi neri sul passaggio – non per il tuo ritorno ma le partenze di sconosciuti che non credettero e derisero   lascia cadere semi di papavero rosso – sul passaggio di uomini a primavera   Da  IN CANTO  Campanotto Editore,  Udine 1995                                                                                               [Stampa  [ Read More ]

Il desiderio si arrende soltanto alla forma e la forma amata non sapremo mai da che cosa è determinata, forse dalle abitudini del succhiotto, forse dal roteare degli occhi mentre la madre allatta. Nella tettarella si concentrano vocali e consonanti e poi si dispiegano in azioni e pensieri che fanno  [ Read More ]

[C’è voglia…]

Scritto da Antonio Tricomi

        C’è voglia e piacere di farmi in disparte, rinunciare ad avere la donna che parte per altri luoghi e verso altra gente, senza le scarpe. Ma lei ha coraggio, e io non la fermo e neppure lo sente che sto tremando. Ed è maggio.   Da  [ Read More ]

Tempo

Scritto da Tiziana De Franco

        Va e passa il tempo e corre senza soste.   Attraversa spazi eterni, colmi di gioie e frenesie, percorrendo galassie sconosciute e ignare al destino. Passa veloce il tempo e non si arresta!