www.faronotizie.it - Anno XX - n. 228 - Aprile

Archive for novembre, 2011

La storia delle monete italiane

Scritto da Alfredo Zavanone

Torino. Per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia, la Banca d’Italia ha varato un programma di ricerche storiche in campo economico, statistico e giuridico ed una mostra sull’unificazione monetaria, ora approdata a Torino, con la collaborazione della Bolaffi e che resterà aperta fino al prossimo 2 novembre. Prima dell’Unità d’Italia  [ Read More ]

Sono mamme anche loro

Scritto da Giuseppe Sola

Non posso fare a meno di pensare ai loro bambini ogni volta che le incontro per strada. Giovani mamme, ma alcune nemmeno tanto giovani che la domenica pomeriggio incontro su strade o piazzette che non frequento. Sono ragazze e donne dell’est Europa. rumene, moldave, ucraine, russe che oramai da anni  [ Read More ]

Italiani al cinema

Scritto da Svjetlana Mujovic

La rassegna di film italiani  è stata organizzata già per il terzo anno dall’Ambasciata d’Italia in Montenegro. Il film “Baciami ancora” dal regista Gabriele Muccino ha aperto l’avvenimento culturale di quest’anno dedicato al film italiano con il titolo “Italiani al cinema”. Il pubblico del Montenegro ha la possibilità di  vedere  [ Read More ]

Anteprima TFF

Scritto da Carlo Di Stanislao

  Dal 25 novembre al 3 dicembre in programma, a Torino, la XIXX edizione del Torino Film Festival, con una retrospettiva su Altman ed una sul meno famoso Eugène Green, regista, scrittore e drammaturgo francese, il cui primo film, nel 2001,  “Toutes les nuits”, era già un capolavoro di educazione  [ Read More ]

[Non è mia…]

Scritto da Antonio Tricomi

FARoPOESIE

45 Giri Film

Scritto da Angelo Marino

Una fantastica idea, un gran bel concorso e una bellissima serata. Ecco come si potrebbe descrivere 45girifilm, la gara a tempo per la realizzazione di videoclip inediti. Il festival prevedeva la realizzazione di videoclip per un brano musicale estratto a sorte tra una lista di canzoni prodotte da etichette indipendenti.  [ Read More ]

Ciao Marco

Scritto da Angelo Marino

Sono in macchina con gli amici, direzione San Marino, e mi sto dirigendo al campo di Paintball, la guerra con fucili e vernici, per trascorrere una piacevole domenica, è il compleanno di una nostra amica e lei ha avuto questa idea. Non ho mai preso parte a battaglie di questo  [ Read More ]

Cappellaccio perennemente in testa, variopinta t-shirt inneggiante a Che Guevara, gilet sbottonato e brache comode e larghe. E un costante accenno di sorriso sul volto, a illuminare due occhietti svelti e furbissimi. Stiamo parlando di Walter Facchini, produttore e ambasciatore di quello che lui chiama il pecorino umbro-etrusco: un’autentica delizia  [ Read More ]

La Grande Mela

Scritto da Rosa Boni

E’ il simbolo di New York. Il figlio di Guglielmo Tell ha rischiato grosso mettendosene una in testa. Ne è caduta una in testa ad Isaac Newton e intuì la legge di gravitazione universale. Biancaneve ne mangiò una avvelenata. Paride ne diede una d’oro ad Afrodite. E’ il frutto che  [ Read More ]