Credo che non dovrebbe esistere separazione, scissione tra il sé e gli altri. E’ questo conflitto che ci condanna a costruirci muri, regni, stanze delle quali diventiamo prigionieri. Quando però il conflitto si scioglie, attraverso la conoscenza, scopriamo stupiti che era solo un’illusione, che lo stare con gli altri ci [ Read More ]
Archive for the ‘Opinioni’ Category
Santo non subito Il 24 marzo del 1980 veniva ucciso, al termine di un’omelia, dagli squadroni della morte, manovrati dalla CIA, Monsignor Oscar Romero, quello che aveva dato voce ai senza-voce e si era schierato dalla parte degli ultimi, l’ecclesiastico fedele al Vaticano convertitosi alla Teologia della Liberazione dopo aver [ Read More ]
All’altezza della parte centrale dell’EXPO, in una posizione davvero invidiabile, si odono le note di una canzoncina che da moltissimi anni è diventata l’emblema di gruppi più o meno folk che allietano le feste paesane ferragostane. La musichetta arriva da una specie di negozio dalle scansie vuote dove sono appesi [ Read More ]
Ci fece a sua immagine e somiglianza, ci fece persone umane ben distinguibili dagli animali, ci dotò di anima, corpo e spirito, ci diede la capacità di discernimento e nelle relazioni con altri esseri umani scoprimmo cos’è la vergogna: uno stato di disagio che subentra ogni qualvolta facciamo qualcosa che [ Read More ]
Campo degli ulivi Il ben tristemente noto Campo degli Ulivi (Getsemani), nei pressi di Gerusalemme è il luogo dove ebbe compimento, con un bacio, e per trenta denari, il tradimento di Gesù Cristo ad opera di Giuda Iscariota, uno dei suoi dodici discepoli. Narra il Vangelo di Matteo al cap. [ Read More ]
Scrittori, poeti si nasce o si diventa? Quando mi alzo la mattina provo un sentimento di gioia e attesa per l’emozione di trovarmi sui miei quaderni sparsi fra letto e scrivania senza riuscire a trovare quello giusto. Vivo a fior di pelle l’attesa di quella improvvisa parola che acquieterà per [ Read More ]
Quando una persona dichiara di essere di religione cattolica, si prende atto di quella dichiarazione, quindi si accetta, se sul momento non ci sono prove contrarie. Si riconosce che quella persona ha fatto quella scelta, ha optato per quella religione. Circa, poi, la corrispondenza di quella identità dichiarata con la [ Read More ]
Cattolica e civile? Chiunque ha la libertà di pensare, dire, affermare quel cazzo che gli pare ma avere la pretesa che l’affermazione sia frutto di un’analisi sociologica allora no, non ci sto! L’autore del titolo in oggetto scrive che la “verità sociologica consiste nel cercare le cause che stanno a [ Read More ]
CL: fine della storia e degli affari È convenuta in San Pietro Comunione e Liberazione con esponenti giunti da tutte le parti della terra (diverse decine di migliaia), a cui il papa ha detto: «Ricordatevi che il centro non è il carisma ma Gesù». Di quale carisma parlava il [ Read More ]
Quella che Marx definiva l’oppio dei popoli sta diventando l’oppio dei poveri. Un nuovo studio del Pew Research Center mostra che ricchezza e religione sono inversamente proporzionali: i paesi più religiosi sarebbero quelli con un più alto tasso di povertà e viceversa, quelli più ricchi sarebbero più tendenti all’ateismo. Unica [ Read More ]