www.faronotizie.it - Anno XX - n. 233 - Settembre

Archive for the ‘Attualità’ Category

Vicenda Sarah Scazzi: sogno o son desto?

Scritto da Giuseppe Centonze

Il 9 aprile 2011 un fioraio di Avetrana, Giovanni Buccolieri, viene escusso dagli inquirenti. Questi relativamente alla giornata del 26 agosto 2010 riferisce: “Dopo aver finito di pranzare ho salutato mia moglie e i miei figli e sono andato via. Sono quindi sceso dalla scala che direttamente mi porta all’esterno  [ Read More ]

Se n’è andata la voce di un maestro

Scritto da Carlo Di Stanislao

Era nato nel 1934 nel quartiere genevose di Sampierdarena, radiocronista di razza, inviato per anni sui campi sportivi d’Italia e del mondo, col la notorietà giunta dalla trasmissione ‘Tutto il calcio minuto per minutò, a cui ha lavorato dal 1966 e di cui, dal 1992, è stato conduttore, sostituendo Massimo  [ Read More ]

Save the sea save the beaches

Scritto da Giuseppe Sola

Come accade puntualmente, l’organizzazione della stagione estiva calabrese in particolare quella dell’alto tirreno cosentino si caratterizza sempre per lo stesso mare sporco. Stesso mare stesso liquame. Con estrema severità bisogna denunciare la situazione igienica – ambientale. Da oltre dieci anni sempre la stessa. La “nuova” giunta regionale si conferma peggiore  [ Read More ]

Bruttissimi rapporti

Scritto da Carlo Di Stanislao

Altro che fiore all’occhiello del Bel Paese: la nostra sanità può già definirsi allo sfascio.  Ce lo dice la foto scattata dalla  ricerca Rbm Salute-Censis, che afferma che la sanità in Italia è negata a  9 milioni di cittadini, mentre frena sempre più la spesa pubblica ed esplode quella privata  [ Read More ]

Continuano a crescere gli omicidi domestici in Italia, la vittima è generalmente donna, il carnefice è quasi sempre uomo. Il movente principale resta quello passionale, ma sta crescendo decisamente quello a seguito di separazioni. La storia di Camilla Auciello, nativa di Acquaviva delle Fonti (BA),  è la storia di una  [ Read More ]

Il 5 giugno scorso dinanzi alla Corte d’Assise di Taranto che dovrà stabilire chi, come, dove e quando ha ucciso Sarah Scazzi, una bambina di soli 15 anni, c’è stata la tanto attesa escussione della criminologa e psicologa forense Roberta Bruzzone. La Dr.ssa Bruzzone il 3 novembre 2010 era entrata  [ Read More ]

Pratiche rianimative al capezzale di un morente

Scritto da Carlo Di Stanislao

Un Paese vecchio, povero, ingessato e pieno di diseguaglianze: questo è il quadro de l’Italia secondo il rapporto ISTAT pubblicato ieri.   Il rapporto, che fotografa l’Italia all’uscita di un intero ventennio, non consente alcun ottimismo e descrive un Paese che oramai da molti anni “gioca in difesa”,  per cercare  [ Read More ]

Dopo il terremoto

Scritto da Carla Rinaldi

Quando ci fu il terremoto dell’Irpinia, nel 1980, ero in macchina, stavo tornando da Mormanno a Rotonda, uno era il paese calabrese di mio padre, l’altro, il paese lucano dove vivevamo. Non sentimmo nulla e appena arrivammo a Rotonda, la casa in cui vivevamo era tutta crepata. Tempo qualche mese  [ Read More ]

Quando la famiglia uccide

Scritto da Giuseppe Centonze

Con il termine “omicidi domestici” vengono definiti gli omicidi perpetrati tra individui legati da relazioni familiari, amicali, affettive o di conoscenza amicale. Secondo l’Eurispes (istituto di studi politici economici e sociali), nel Rapporto Italia 2011, nel biennio 2009-2010, si sono consumati mediamente dieci omicidi domestici al mese. Due vittime su tre  [ Read More ]

Alternative al fumo

Scritto da Carlo Di Stanislao

Mentre continuano gli attacchi concentrici, in Gran Bretagna e Australia, sulle Medicine non Convenzionali (soprattutto omeopatia), sulla prestigiosa rivista American Journal of Medicine (JAMA), è uscito uno studio che dimostra l’efficacia della agopuntura in corso di tabagismo. I ricercatori, della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Montreal, hanno esaminato, nel  [ Read More ]