Da spettatrice a Siena al Teatro dei Rozzi ho avuto la possibilità di godere di un testo straordinario nell’ambito del Festival internazionale dell’Accademia Chigiana. Lo spettacolo di grande attualità per la storia raccontata è legato a Cuba e alla riscoperta della libertà di questo Paese, oggi ritrovata per merito della [ Read More ]
Archive for the ‘Recensioni’ Category
Colora il Partenone. Chi è costui che osa aggiungere qualcosa di suo ad un intoccabile pilastro della cultura occidentale? Ho sentito questa frase durante un’intervista fatta ad un docente della Università Bocconi a Milano, prima del concerto del pianista Lang Lang eseguito al Teatro degli Arcimboldi a Milano. Musiche di [ Read More ]
Youth, La Giovinezza, è l’ultimo film di Paolo Sorrentino. I protagonisti di questo film sono due artisti ottantenni, amici da sempre ormai in pensione; Fred, musicista e direttore d’orchestra, e Mick, regista cinematografico, interpretati rispettivamente da Michel Caine e Harvey Keitel. Il film, presentato a Cannes, ha ricevuto applausi e [ Read More ]
<<La performance non è un’illusionistica copia della realtà, né la sua imitazione. Non è una serie di convenzioni accettate come un gioco di ruolo, recitato in una separata realtà teatrale. L’attore non recita, non imita, o pretende. Egli è se stesso >>. Così scrive Jerzy Grotowski a proposito dell’arte teatrale, [ Read More ]
Presentazione del libro “Monte Sardo” di Dante Maffia al recente Salone del Libro, intervento del poeta Francesco M.T.Tarantino… (guarda video)
Una regista in crisi (Margherita Buy), affronta insieme al fratello ingegnere (Moretti stesso) la malattia della mamma Ada (Giulia Lazzarini), ex insegnante di latino, donna ancora piena di vita e di traduzioni di Tacito e Catullo da dispensare alla nipote Livia (Beatrice Mancini). Dividendosi tra le riprese di un film, con [ Read More ]
Arriva nelle sale italiane fra qualche settimana il film applaudito all’ultimo Giffoni Film Festival La vita e’ facile ad occhi chiusi del madrileno David Trueba… ispirato ad una storia vera… del tempo in cui John Lennon lavorò nel film di Richard Lester Come ho vinto la guerra…. il film e’ [ Read More ]
Il film SELMA attualmente in programmazione mostra con immagini crude e raccapriccianti alcuni momenti salienti della vita del Reverendo Martin Luther King (1929-1968). Per il suo costante impegno in difesa dei diritti civili dei neri d’America ebbe il premio Nobel per la pace nel 1964. Il film è centrato sulla [ Read More ]
Vesto i panni di critico di periferia per confutare l’opinione di un illustre giornalista che sulla pagina culturale de La Repubblica dichiara di aver abbandonato la lettura del romanzo “Il cardellino” di Donna Tartt premio Pulitzer e le sue circa 900 pagine alla trecentesima… (leggi tutto)
“Da un buio” di Francesco M.T.Tarantino C’è la forza di una preghiera e la debolezza del poeta in questa lirica dal titolo” Da un buio”. L’articolo indeterminativo evoca la totale oscurità riproposta dalla presenza minacciosa dello Stige , fiume infernale che impedisce il passaggio delle anime in un oltre senza [ Read More ]