Una certa simpatia per la parola soliloquio la provai, al tempo dei miei studi teologici, studiando S. Anselmo d’Aosta (1033 –1109), filosofo e teologo, per la sua opera intitolata… (leggi tutto)
www.faronotizie.it - Anno XX - n. 229 - Maggio
Una certa simpatia per la parola soliloquio la provai, al tempo dei miei studi teologici, studiando S. Anselmo d’Aosta (1033 –1109), filosofo e teologo, per la sua opera intitolata… (leggi tutto)
C'è un faro che illumina la mente,
Quello dell'intelligenza e dei sogni,
quello della speranza che umilmente
libera dal potere e dai bisogni.
Resterà il faro del combattimento
contro l'arroganza dei lestofanti,
sarà il luogo di un nuovo movimento
dove non c'è posto per gli ignoranti.
(Francesco M.T. Tarantino)
No content available |
No content available |