27 maggio= decimo anno della ordinazione presbiterale del parroco di “S. Maria del Colle“ di Mormanno don Francesco Di Marco. Riportiamo il saluto del parroco emerito don Giuseppe Oliva… leggi tutto
Archive for giugno, 2016
Ebbene sì, anche quest’anno è arrivato il momento di decidere dove andare con la famiglia a trascorrere un periodo di di vacanza per riposarsi dallo stress accumulato in un anno di lavoro. Ma dove andare, vi starete chiedndo, senza spendere una fortuna, trovare strutture adeguate, personale gentile, un mare cristallino [ Read More ]
Erick è un artista, ha stoffa, i “numeri giusti”, grinta e parole da dire, tanta musica dentro e da suonare. Ha distillato nel suo primo disco le fragranze di una vita giovane, che affronta le emozioni a volte con consapevole maturità altre con impeto, voglia di cambiare e di cambiarsi. [ Read More ]
Seconda Lettera a Timoteo: 3, 1-5 “Or sappi questo: negli ultimi giorni verranno tempi difficili; perché gli uomini saranno egoisti, amanti del denaro, vanagloriosi, superbi, bestemmiatori, ribelli ai genitori, ingrati, irreligiosi, insensibili, sleali, calunniatori, intemperanti, spietati, senza amore per il bene, traditori, sconsiderati, orgogliosi, amanti del piacere anziché di Dio, [ Read More ]
“Questa malattia è incurabile. Ha il nome di un cacciabombardiere tedesco che spara e lascia crateri vuoti nel cervello…” queste le parole per descrivere l’Alzheimer da parte di Don Antonio, protagonista della pièce teatrale, “Il Vangelo Secondo Antonio”, scritto, diretto e interpretato da Dario De Luca insieme a Matilde Piana [ Read More ]
Non conoscevo Treviso, non l’avevo mai visitata e nemmeno avevo scambiato impressioni e conosciuto qualcuno che ci abitasse, quando mi trasferii in modo definitivo ero incuriosito, volevo scoprirla. La trovai come me l’aspettavo tranquilla, come si usa dire a misura d’ uomo, ottimi locali caratteristici per gli aperitivi e ristoranti, [ Read More ]
Nel Faentino, in modo particolare, nella zona vicino alla torre medievale di Oriolo dei Fichi, viene coltivato un vitigno autoctono rosso denominato “Centesimino”. La storia di questo vitigno è un po’ particolare. Come tanti vitigni europei ha rischiato di scomparire nel XIX secolo a causa della filossera. Sembra che fosse [ Read More ]
Tentare di considerare separatamente Jules Verne e la Amiens, capoluogo della Piccardia, risulta un’impresa quasi impossibile. Il legame tra lo scrittore e questa città della Francia settentrionale è di quelli profondi e solidi, plasmato da dati tanto biografici quanto artistici… leggi tutto
Leggi
Leggi