Non conoscevo Treviso, non l’avevo mai visitata e nemmeno avevo scambiato impressioni e conosciuto qualcuno che ci abitasse, quando mi trasferii in modo definitivo ero incuriosito, volevo scoprirla. La trovai come me l’aspettavo tranquilla, come si usa dire a misura d’ uomo, ottimi locali caratteristici per gli aperitivi e ristoranti, interessanti iniziative culturali, centro città raccolto all’interno delle mura con palazzi storici, belle e imponenti porte d’ingresso, il fiume Sile attorno al perimetro, navigabile fino al mare. Constatai quanto fosse carina, attraente ma poco valorizzata poiché come al solito mantenuta all’italiana cioè, da schifo… leggi tutto