www.faronotizie.it - Anno XX - n. 228 - Aprile

Archive for gennaio, 2012

 “Il Fascino della Terracotta” è il titolo di una affascinante mostra in corso presso la Pinacoteca Civica di Cento (FE)-Via G. Matteotti n.18, che si concluderà l’11 marzo 2012. La mostra si propone un duplice intento: quello di riscoprire e valorizzare la figura e l’opera di Cesare Tiazzi, scultore centese  [ Read More ]

SPIGOLATURE: Il Bambinello

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Dopo esserci recati ai vari presepi ed esserci commossi al canto di: “Tu scendi dalle stelle o Re del cielo  e vieni in una grotta al freddo e al gelo”, abbiamo seppellito il bambinello dimenticandoci di lui che sostanzialmente era una statuina la quale senza il contorno delle luminarie può  [ Read More ]

Un adolescente in cantina, deciso a fuggire da un mondo di adulti distratti, una sorellastra confusa, irruente, vitale, un autore che torna dietro la macchina da presa dopo quasi dieci di pausa e gira un film seduto su una “sedia elettrica”, libero di essere quello che è sempre stato, regista  [ Read More ]

Parte seconda In tanti miei scritti ho rivolto l’attenzione ad esponenti del sesso forte, ignorando quello gentile, cui  chiedo scusa per non averlo incontrato o quantomeno cercato…( leggi tutto)

Elogio della depressione

Scritto da Paola Cerana

Cosa ci può essere di così elogiabile in un male oscuro come la depressione?Aldo Bonomi, sociologo, e Eugenio Borgna, psichiatra, lo svelano in questo libro, edito da Einaudi, dal titolo che pare un ossimoro. Due studiosi, due scrittori ma soprattutto due persone che il destino ha intrecciato in un’amicizia a  [ Read More ]

La bellezza, intesa come cura del proprio corpo e ammirazione per il bell’aspetto altrui, nasce con l’uomo evolvendosi con lui nel corso dei secoli, riflettendo in maniera fedele ed emblematica ogni epoca e società. Nel Rinascimento si assiste al trionfo della bellezza come cultura e come ideale. C’è un ritorno  [ Read More ]

Un pueblo al Solís

Scritto da Laura C. Bozzo

A luglio del 2009 (Faronotizie n.38) vi raccontavo del Teatro Solis, un’opera del secolo XIX progettata da un italiano, che in questo secolo veniva ristrutturato con degli specialisti e dei fondi italiani. Quest’anno la Fondazione Amici del Teatro Solís, creata nel 2008 con la finalità di generare un supporto di  [ Read More ]

Deflazione e lavoro

Scritto da Carlo Di Stanislao

Paese in recessione ed in più inflazionato, secondo quanto emerge dalle stime Istat, che registrano un’accelerazione  inflattiva media per l’anno trascorso del 2,8%, con un più dell’1,5 rispetto al 2010: il più alto dal 2008, quando era stato del 3,3%. Il pericolo reale è la recessione, a causa dell’inflazione galoppante,  [ Read More ]

Il Giubileo perpetuo di Leone X

Scritto da Alfredo Zavanone

La silenziosa potenza di due bolle papali, redatte da parte degli esperti “manuensi” su pergamene dell’epoca e firmate da Sua Santità Leone X al secolo Giovanni de’ Medici nel lontano 1516 sono ancora oggi rispettate dalla Comunità di Pieve del Cairo(Pavia) – Diocesi di Vigevano, con due avvenimenti a giugno  [ Read More ]

Preludio

Scritto da Lucianna Argentino