www.faronotizie.it - Anno XX - n. 228 - Aprile

Archive for novembre, 2011

SPIGOLATURE -La morte-

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Scriveva Epicuro nelle sue Massime Capitali: “Nulla è per noi la morte: infatti ciò che è disciolto è insensibile, e l’insensibile è nulla per noi”. La chiave giusta per l’interpretazione di questa massima è in quelle due paroline: “per noi”; infatti se provassimo a toglierle la stessa massima reciterebbe: Nulla  [ Read More ]

Broccoli

Scritto da Giorgio Rinaldi

Il 19 e 20 ottobre scorsi si è tenuta a Madrid la 3^  Conferenza Sakata Broccoli. La manifestazione si è svolta contemporaneamente a Fruit Attraction Trade Show ed è stata organizzata con le Associazioni “5 al dìa” e “+ Brocoli”. La Sakata, come è noto, è la maggiore produttrice mondiale  [ Read More ]

Note

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

                                        Aggressioni ‹‹benedette››             Riporto un articolo apparso su “il manifesto” a firma di Manlio Dinucci: “Mons. Vincenzo Pelvi, arcivescovo ordinario militare e direttore della rivista dell’Ordinariato ‹‹Bonus Miles Christi›› (Il Buon Soldato di Cristo), prova ‹‹amarezza e disagio›› di fronte a ‹‹chi invoca lo scioglimento degli eserciti, l’obiezione contro le  [ Read More ]

Biagio

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

FARoPOESIE

Violenza sembra essere il termine più utilizzato per “etichettare” la manifestazione che lo scorso 15 ottobre ha “inondato” Roma divenendo un vero e proprio fenomeno sociale in grado di dar vita ad una miriade di commenti ed analisi da parte del mondo della stampa. L’argomento su cui si è focalizzata  [ Read More ]

Novembre ’89

Scritto da Pino Corbo

FARoPOESIE

Dopo l’Unesco

Scritto da Carlo Di Stanislao

Di certo, un anno fa il governo di Silvio Berlusconi avrebbe appoggiato più marcatamente Israele nel contrastare l’ingresso nell’Unesco della rappresentanza di uno Stato palestinese non ancora nato. Ma qualcosa quest’anno è cambiato. Sono state le rivolte di piazza in vari Stati arabi a spingere la diplomazia italiana all’astensione, una  [ Read More ]

Central Park

Scritto da Alessia Della Casa

New York è quello spazio immenso e fitto di grattacieli, edifici vecchi e nuovi vicini, adiacenti, quasi sovrapposti; dal profilo frastagliato, è un gioco di verticalità sempre più ambiziose. Vista dall’alto,la GrandeMelaattrae lo sguardo verso l’ampia presenza di uno dei suoi più famigerati protagonisti. Immaginando una vista aerea, e in  [ Read More ]

La vita inutile

Scritto da Francesco Giuntini

FARoPOESIE    

Repubblica di San Marino: dal 4 al 6 novembre TORNA “SENIORES” LA BORSA DEL TURISMO DELLA TERZA ETA’giunta alla quarta edizione La Repubblica di San Marino, forte della sua storia millenaria, delle sue ricchezze architettoniche, culturali, artistiche, artigianali, gastronomiche, ambientali , ospiterà anche quest’annola Borsadel Turismo della Terza età, un’occasione  [ Read More ]