www.faronotizie.it - Anno XX - n. 225 - Gennaio

Archive for the ‘Attualità’ Category

Se 9 miliardi di euro vi sembran pochi….

Scritto da Antonio Masullo

A volte riceviamo dei plichi da parte di Onlus per l’assistenza a bambini abbandonati,  a popolazioni sperdute del continente africano ecc. che contengono, oltre al consueto bollettino postale precompilato per l’offerta, una quantità di cartoncini con disegni e foto, tessere di adesione con il nome del destinatario stampato a caratteri  [ Read More ]

Ho rivisto il centro storico della città affollato come ai tempi pre sisma. Il percorso delle attività organizzate per la Notte Europea dei Ricercatori, esteso dalla Fontana Luminosa fino a Piazza Duomo, per finire in Viale Francesco Crispi, alle cinque del pomeriggio del 26 settembre 2014, era pieno di gente,  [ Read More ]

Morire descrivendo la guerra

Scritto da Carlo Di Stanislao

Il padre è giornalista,  condirettore della scuola di giornalismo dell’Università “Suor Orsola di Benincasa” di Napoli ed è anche sindaco di Pitigliano, il delizioso paesino del grossetano che è salito agli onori della cronaca da quando, nel 2010, ha messo a disposizione parte del suo ospedale per le Medicine non  [ Read More ]

Ebola fear

Scritto da Carlo Di Stanislao

“L’unica cosa di cui aver paura è la paura” Franklin Delano Roosevelt “Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui” Umberto Eco Per le statistiche resterà solo una delle centinaia di vittime che Ebola sta mietendo in Africa. Ma non in Sierra Leone, dove Sheik Umar Khan, 39 anni,  [ Read More ]

Chi può ritenersi senza peccato e scagliare la prima pietra? Chi può ostinarsi a vedere solo la pagliuzza nell’occhio altrui e mai la trave nel proprio? Questi detti biblici possono aiutarci a comprendere, forse meglio delle dotte argomentazioni di esperti e addetti ai lavori, le attuali tensioni fra le due  [ Read More ]

Gli incidenti del 9 luglio a San Paolo, a Belo Horizonte e la tensione serpeggiante negli ultimi mesi hanno un’origine più lontana. Già durante la Confederation Cup dello scorso anno si è assistito – e qui con maggiore sorpresa per gli osservatori europei – a un’ondata di massicce manifestazioni di  [ Read More ]

Fukas, l’agopuntura urbana e altre storie

Scritto da Carlo Di Stanislao

    “Per la natura si ammette che la pietra filosofale [la chiave per capirla] non sta celata in qualche luogo, ma nella natura stessa, che questa è razionale in sé, e che il sapere deve ricercare e comprendere, intendendola, questa ragione presente nella natura reale, non gli aspetti e  [ Read More ]

Il 26 novembre 2010 Yara Gambirasio, 13 anni, scompare dopo esser uscita dalla palestra comunale di Brembate di Sopra (BG). Prima di svanire nel nulla, alle 18.47 Yara risponde a un’amica via sms. Il cellulare è agganciato dalla cella di Mapello, un comune a tre chilometri da Brembate, poi risulterà spento… (leggi tutto)

Gli italiani, ormai stranieri in patria

Scritto da Giuseppe Centonze

Si calcola che grazie al progetto “Mare Nostrum” nel 2013 siano arrivati sulle coste italiane qualcosa come 43.000 “ex clandestini”. Negli anni precedenti la media era intorno ai 13-15.000 all’anno. Nei primi 6 mesi di quest’anno siamo già a 50.000… (leggi tutto)

Libera, non ancora salva.

Scritto da Carlo Di Stanislao

Il mondo sembra un posto più giusto e più bella da quando un giudice di Khartoum  ha annullato la condanna a morte di Meriam Yahya Ibrahim,  ventisettene cristiana accusata di apostasia, rimettendola in libertà. Sposata con un americano di fede cristiana, Meriam era stata arrestata a febbraio,  e il 27  [ Read More ]