Qualche lettore si sarà accorto che mi ero inventata una rubrica: caro diario. Vorrei riprendere ora e questa volta per rispolverare curiosità che io scrivevo, a iniziare dal 1971, quando durante l’estate le annotavo nel quaderno pensando che… leggi tutto
Archive for the ‘Racconti’ Category
Ogni anno più di sei milioni di persone si recano al museo del Louvre di Parigi per vedere da vicino il sorriso più famoso del mondo “La Gioconda “ o Monna Lisa, il dipinto di Leonardo Da Vinci, che fece il ritratto su commissione del marito a Lisa Ghirardini , [ Read More ]
Già più volte ricordato in altri miei scritti per la sua incisiva presenza nella storia mormannese qui voglio sottolinearne alcuni altri aspetti inediti e professionali. Dapprima maestro insegnò a Mormanno fino al 1923. Mio padre lo ricordava come educatore affettuoso… leggi tutto
Di tali maestri ne parlavano con devozione i loro alunni. Il Maestro Fasanella, che partecipò pure al concorso per direttore didattico, si ricordava come un burbero benefico e la Maestra Palermo come una mamma affettuosa e gentile… leggi tutto
È da poco passato il primo mese del nuovo anno, sembra un lontano ricordo l’atmosfera natalizia, gli auguri, le promesse e i diffusi proclami di bontà, il rispetto del prossimo e dell’amicizia… leggi tutto
Non sono nato con una inclinazione per il disegno. A scuola, a miei tempi, la materia si limitava al solo studio della geometria nel disegno delle figure piane e di quelle solide. Dopo le elementari, la media ed il liceo, tutto passò nel dimenticatoio. Al liceo ricordo il prof. Mungo [ Read More ]
La sera del primo gennaio 2018 camminavamo lungo Nikolaistrasse a Leipzig (che noi italiani ci ostiniamo a chiamare Lipsia). Dopo otto pasti, tra pranzi e cene, dedicati a conoscere i vari piatti della cucina sassone, eravamo alla ricerca di qualcosa di leggero. Per capirci, anche una sobria fiorentina di sei [ Read More ]
Note per un piano di lavoro relativo ad una classe prima Primo trimestre dell’anno scolastico 67/68 Mormanno, 22.dicembre1967 L’avvio di un piano didattico è cosa complicata e difficile. Il lavoro investe tutta l’esperienza dell’operatore perché la sua azione è rivolta ad esseri umani… leggi tutto
Storia di un uomo che ha perso… per la paura di perdere. Ho conosciuto un uomo che amava sua moglie della quale era innamorato. Un giorno quest’uomo avvertì che qualcosa non andava… leggi tutto