La Birra Ronzani nacque nel 1855 a Casalecchio di Reno, vicino a Bologna, per opera di Camillo Ronzani, e si guadagnò subito il lusinghiero appellativo di “oro del Reno”. Il forte legame con il territorio e con la città fu sancito da un altro avvenimento storico: nel 1909, proprio nei [ Read More ]
Archive for the ‘Enogastronomia’ Category
Il Piemonte è una regione molto ricca sul fronte cioccolato grazie al triangolo Torino – Alba – Novi Ligure, culle di antica tradizione cioccolatiera grazie ad eventi che ogni anno richiamano migliaia di appassionati. Ecco la storia di questo buonissimo dolce. Il primo cioccolato piemontese in assoluto fu la Nocciola [ Read More ]
Se avete in programma una ricorrenza particolare, un appuntamento romantico o un anniversario del cuore, certamente vi preoccuperete di mettere in fresco una bottiglia importante, che vi consentirà un brindisi spumeggiante e suggestivo. A questo proposito il panorama delle bollicine, nostrane e d’importazione, negli ultimi tempi si è animato per [ Read More ]
Una recente inchiesta condotta dalla ricercatrice Xenia Costantinovick per conto di Azurit News ha permesso di tracciare la mappa delle enoteche site sul territorio italiano e nelle quali è possibile gustare i vini locali e non. In Piemonte sono ben 47, finanziate grazie ad una specifica legge regionale, delle quali [ Read More ]
Terre Alfieri è un’autentica istituzione nel Monferrato per quello che riguarda la produzione del vino e di salumi biologici grazie a Giuseppe Guido della Pescaja, un nome una garanzia nel territorio di Asti e Cuneo grazie ai due prodotti di punta: il bianco Arneis ed il rosso Nebbiolo. La sede [ Read More ]
Il Comune di Breme Lomellina(Pv) , situato a pochi km dalla confluenza del fiume Sesia con il Po (sponda sinistra) è da sempre un importante centro agricolo conosciuto per un’attività artigianale assai apprezzata: alcuni artigiani, ormai scomparsi, erano dei veri Maestri nel costruire barche in legno per la pesca e [ Read More ]
Da sempre il nome di Pasticcio è ben conosciuto negli ambienti televisivi: è stato ribattezzato “il pasticcere dei Vip” perché le sue straordinarie creazioni si ritrovano nelle feste di compleanno di personaggi famosi come Sofia Loren, Renato Zero, Rita Pavone, Claudio Baglioni, trasmissioni molto seguite come Miss Italia, Domenica In, [ Read More ]
Fu la ragion di stato a dare origine al Porto, il re dei nettari portoghesi e uno dei più grandi vini “elaborati” del mondo. Verso la fine del Seicento, gli inglesi si apprestavano a entrare in guerra con la Francia e avevano il problema di cercare nuovi rifornimenti di vino, [ Read More ]
Quando ho saputo che l’amico Andrea Guolo (giornalista, saggista e autore di testi teatrali, nonché direttore responsabile del portale “Il Mangione”) avrebbe curato un nuovo libro di gastronomia, ho subito, avidamente, cercato di venirne in possesso. La ragione? Molto personale. Di Andrea ricordavo la straordinaria pignoleria che aveva sempre messo [ Read More ]
Il vino è da sempre sinonimo di calore familiare, amicizia, convivialità ed è il Re della tavola che scalda il cuore e il palato per eccellenza, ma c’è qualcuno che raccoglie le uve a ben – 10 gradi: stiamo parlando di Natale Simonetta, varesotto doc da tempo trapiantato in quel [ Read More ]