Se soltanto conoscessi la morte, quella vera, con le sue braccia che ti avvolgono, con il suo bacio che sarà l’ultimo, con le sue labbra che sanno di dolce da cui non riesci più a staccarti. Se la conoscessi veramente, non avresti timore dei suoi occhi che rispecchiano i tuoi, [ Read More ]
Archive for the ‘Qualità’ Category
Incorrere in uno stagno di misericordia e non alterare il convincimento che sia possibile un accesso ai livelli superiori di distanze che oltrepassano le stelle, le luci, i pianeti e le costellazioni sospese tra il nostro piccolo ammasso di pulviscolo, comunque pieno di vita, di energie e d’altre cose conosciute [ Read More ]
No, niente di nuovo. Anche se… qualcosa da raccontarti ce l’ho. Indovina? Questa notte ho sognato mia madre. Eh sì, dopo trenta anni più o meno. Io più vecchia di lei ora. E lei invece giovane, sebbene un po’ stanca con le occhiaie, ma quelle le aveva sempre avute… leggi [ Read More ]
D’incanto il mare oltreguarda l’infinito quando spegne la sua luce la luna, e s’incammina per andare altrove, sull’altra faccia del pianeta, abbandonando le stelle ed ogni frammento d’universo. Sembra disperdersi come fuoco fatuo tra sentinelle in dissolvenza e il bagliore che illumina i pensieri di chi resta, la notte, ad [ Read More ]
E t’incammini con lo sguardo dritto sul cuore in attesa che si dischiuda e ne sgorghi il sangue, quello marcio che non è servito a niente e che non occorre fermare anzi bisogna favorirne la fuoriuscita, così vanno via le scorie dei sentimenti negativi ed ogni veleno che inquina la [ Read More ]
Perdono, nell’accezione più autentica è la remissione di una colpa, di un offesa, di un reato. È la rinuncia alla vendetta, al volergliela-far-pagare. È un gesto di bontà verso chi chiede di dimenticare il torto subito, è un gesto di misericordia! Chiederlo o riceverlo, il perdono, è sempre un evento [ Read More ]
Dinanzi all’immensità di un oceano o di qualunque altro mare il cui orizzonte è una linea piatta e la cui voce è composta di innumerevoli cori di gente passata per caso o, come i pescatori, abitualmente; i grandi battelli e le navi, per secoli narranti di avventure o di affetti [ Read More ]
A Parigi, una delle città più belle al mondo, sono passato in transito parecchie volte per altre destinazione, mentre, per visitarla mi sono fermato una sola volta . Quando lo feci andai subito a vedere il simbolo, la Torre Eiffel. Rimasi spiazzato da tale bellezza, dalla grandezza che non avevo [ Read More ]
Questo articolo è rivolto a persone di media cultura, che hanno fatto buoni studi, conservano ricordi di scuola e coltivano ancora qualche interesse culturale, non è per studiosi specialisti della Divina Commedia o di critica letteraria. Le letture dei canti dell’Inferno di Dante donateci da Roberto Benigni, grandissimo attore nato [ Read More ]
Alla luce degli ultimissimi eventi tramite i quali si è potuta verificare la nostra inadeguatezza a realizzare opere che stiano in piedi da sole, né tantomeno, di saper demolire quelle obsolete per sostituirle con le più attuali e moderne, la Ferrovia Lagonegro-Spezzano Albanese entrata in servizio… (leggi tutto)
