La foto, che risale al 1932 , ritrae una delle prime auto giunte nel pio borgo, . . . ostentata nel piazzale del Faro: si notano i gradoni e a destra le maioliche con le stazioni della Via Crucis. Osservando l’immagine, da sinistra in piedi: Luigi Oliva (ventimiglia), Matteo Leone [ Read More ]
Archive for the ‘Cultura’ Category
30/01/2020, l’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara l’emergenza globale. 11/03/2020, è ufficialmente diffusa una pandemia. Tutto il pianeta si ferma per il lockdown. No, non è scoppiata la III guerra mondiale, almeno non quella combattuta con le armi: il mondo è affetto da Covid 19. LEGGI TUTTO
Nell’alta valle del Coscile, alle falde meridionali della catena del Pollino, sorge un delizioso borgo: Morano Calabro . Il paese è il protagonista di un poemetto del Settecento intitolato “Lo Calascione Scordato” di Domenico Bartolo, un cardatore napoletano trasferitosi a Morano proprio in quel periodo. Ubicato a 700 metri di altitudine, il paese [ Read More ]
«Come Collodi nello scorso secolo così Rodari nel nostro. Un grande scrittore del Novecento italiano senza limitazioni di età». Così sulla quarta di copertina. Un giudizio perentorio, chiaro; il risultato di studi avanzati fino a quella data, anticipatore di quanto sarà confermato da più parti negli anni successivi. Procediamo con [ Read More ]
di Don Vincenzo Leonardo Manuli L’anno dedicato a san Giuseppe. Quando papa Francesco ha iniziato il suo ministero petrino … LEGGI TUTTO
Don Peppino Oliva Dal “senso religioso” alla …. Rivelazione LEGGI TUTTO
di Dante Maffia La elezione del deputato nel Collegio di Matera in marzo 1867, – Introduzione e cura di GIUSEPPE TREBISACCE, Rende (CS), Jonia Editrice, pp. 123. LEGGI TUTTO
di Massimo Palazzo All’inizio del mese di dicembre mi trovavo in un supermercato dove c’è un reparto dedicato a una mia grande passione i formaggi, un mondo infinito e divertente di croste.. LEGGI TUTTO