Leggo “Getsemani o dell’inquietudine”, raccolta di versi di particolare emotività, ermetica anche, capace di dare voce a profondi stati d’animo; e ugualmente pronta a fornirci le parole più toccanti per esprimere i travagli intensi dell’animo.
Ma la poesia non porta colpe, infatti essa è lo specchio degli animi, e rimanda ciò che riflette.
Proprio guardando quel riflesso, ho incontrato un animo, con una profonda sensibilità, altrettanto intimamente segnato, che dedica tanto a ciò che ama intensamente e che in Getsemani esterna un immenso squarcio del suo equilibrio interiore… leggi tutto