www.faronotizie.it - Anno XX - n. 228 - Aprile
C'è un faro che illumina la mente,
Quello dell'intelligenza e dei sogni,
quello della speranza che umilmente
libera dal potere e dai bisogni.
Resterà il faro del combattimento
contro l'arroganza dei lestofanti,
sarà il luogo di un nuovo movimento
dove non c'è posto per gli ignoranti.
(Francesco M.T. Tarantino)
a cura del Direttore
                    Per saperne di più
Fu proprio grazie a Coco che si sfatò una diceria. Che l’abbronzatura fosse prerogativa di chi lavorava nei campi, in effetti fino ad allora le donne si guardavano bene dal prendere il sole , la differenza di classe sociale si misurava anche dal candore della pelle.Coco tornò nel 1929 , da una vacanza in Costa Azzura dorata e chic. Da allora l’abbronzatura divenne fashion !!!
Fu proprio grazie a Coco che si sfatò una diceria. Che l’abbronzatura fosse prerogativa di chi lavorava nei campi, in effetti fino ad allora le donne si guardavano bene dal prendere il sole , la differenza di classe sociale si misurava anche dal candore della pelle.Coco tornò nel 1929 , da una vacanza in Costa Azzura dorata e chic. Da allora l’abbronzatura divenne fashion !!!
Grazie Gaja per questa ulteriore informazione, che fa di Coco, una vera avanguardista, e sì, non seguiva la moda lei…si può ben dire che la moda, la faceva.