www.faronotizie.it - Anno XX - n. 228 - Aprile

Archive for luglio, 2017

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta dell’Associazione R.A.D.A.R. – leggi tutto -

Il cibo

Scritto da Massimo Palazzo

Uno degli argomenti più trattati giornalmente è il cibo, in ogni canale televisivo c’è sempre qualcuno che cucina e dispensa consigli, i libri  scritti da chiunque si manifesti depositario di ricette speciali o tramandate da chissà chi occupano spazi sempre più grandi nelle librerie, a questi si aggiungono… leggi tutto

Lettera di un padre innamorato di sua figlia

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Ciao, figlia mia, perdonami se il mio sentimento d’amore per te m’induce a scriverti, non per nostalgia né per bisogno e neanche per pietà. Il mio è soltanto il desiderio di dirti cose che sicuramente già sai, dal momento che del mio cuore conosci ogni intimo segreto ed ogni anfratto  [ Read More ]

Avete mai notato quanto sono lunghi i titoli di coda di un film? Non solo attori, attrici, regista, aiuto regista, produttori, sceneggiatori, scenografi e musicisti, ma anche fotografi, cameramen, elettricisti, tecnici del suono, parrucchieri, autisti, truccatori. E forse ho dimenticato tanti altri lavoratori della grande industria dei sogni, il cinema…  [ Read More ]

Estate a Danzica!

Scritto da Harry di Prisco

La cittadina Baltica della Polonia in estate si veste di luce La città di Danzica è situata sul bordo orientale della Baia di Danzica, nella parte meridionale del Mar Baltico. Danzica sorge sulle rive del fiume Motlawa un ramo del delta della Vistola, la quale si divide in due canali  [ Read More ]

Ricordi di vita magistrale 7

Scritto da Luigi Paternostro

Vincitore del concorso magistrale ordinario, ventottesimo nella graduatoria provinciale per posti maschili e centosedicesimo per posti misti, su 250 sedi disponibili e 1600 concorrenti, assumo servizio presso la scuola unica pluriclasse di Procitta, frazione del Comune di Mormanno… leggi tutto

Quando i versi sono pochi per ogni pagina immediatamente si pensa ai lirici greci o ai poeti cinesi e giapponesi, agli haiku, che fermano in un lampo la tessitura di una emozione, l’immagine di un momento essenziale ed unico. Ma il libro di Tutino non mi ha riportato a questi  [ Read More ]

Un canto, una nuvola di passaggio, un intervallo nella quotidianità della vita, una riflessione sulla vita, sulle tracce del percorso tra i chiaroscuri dei passi compiuti, sulla luce che all’orizzonte illumina il cammino che suggerisce di andare avanti! Una donna, Patrizia, la sua donna, la musa che ha ispirato i  [ Read More ]

Ero triste

Scritto da Gaetano La Terza

La mia immagine scura è a destra nella foto, a sinistra dello schermo, al buio, dall’altra parte, è l’altra parte di me che oggi racconto, quella triste, io sono un arabo:  AZRET AL ONIN ;  in fondo tutto quanto ho scritto per fn racchiude entusiasmo e ottimismo, anche quando ho  [ Read More ]

Spigolature

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Abacuc 2; 1, 4b;  “ 1Io starò al mio posto di guardia, mi metterò sopra una torre e starò attento a quello che il Signore mi dirà, … 4b il giusto per la sua fede vivrà.” Il giusto per la sua fede vivrà! È la conclusione dei versetti citati ma  [ Read More ]