www.faronotizie.it - Anno XX - n. 228 - Aprile

Archive for gennaio, 2017

Mormanno: La casa di Babbo Natale – clicca qui-

Il pittore della classe media di New York

Scritto da Emanuela Medoro

Le opere di Edward Hopper (1882-1967), il pittore della classe media americana, sono esposte al Complesso del Vittoriano dal 1 ottobre 2016 al 12 febbraio 2017, in collaborazione con il Whitney Museum of American Art di New York. Sono più di 60 opere che rappresentano l’intero arco della produzione di  [ Read More ]

ARIOSTO: Le donne protagoniste

Scritto da Maria Teresa Armentano

Nel 1516 L’Orlando Furioso fu edito per la prima volta.  500 anni dopo  ricordiamo questa prima edizione come se tanti  secoli non fossero trascorsi tanto è viva  la bellezza del poema  e  reale nella sua fantasia il mondo  rappresentato . Le donne , i cavalier, l’arme e gli amori… Immagino  [ Read More ]

A due anni dalla pubblicazione di “Arte in Calabria” lo storico dell’arte Mario Vicino continua il suo insolito viaggio intrapreso sulle orme di capolavori noti e meno noti della nostra regione.  Un altro straordinario volume ci propone nuovi itinerari dell’arte sacra in Calabria. Questa volta l’indagine di Vicino è rivolta  [ Read More ]

Antiche foto di Mormanno

Scritto da Gaetano La Terza

Io trovo la fotografia  degli anni ’50  suggestiva,  un documento storico di valore; le diverse sfumature di grigio,  il contrasto con l’omogeneità cromatica dello sfondo, due lampioni al centro  della facciata, il marciapiedi, marciapiedi, la vespa di zio Giovanni, le donne… leggi tutto 

In un’epoca di grandi trasformazioni ideali e sociali nel nostro Paese si censivano fibrillazioni che interessavano quelle che sarebbero state le radici di un nuovo futuro, per noi, ora, solo trapassato che rischia di scivolare nell’oblio.  Tutti dobbiamo tanto a quelle tensioni che furono in grado di scrostare antichi retaggi  [ Read More ]

LA FINE DEL MONDO STORTO – MAURO CORONA

Scritto da Gaetano La Terza

Una collega ha notato, in piazza del popolo a Pesaro,M. Coronache non è il.fotografo – ricattatore  e nemmeno il cugino Puccio, giornalista della rai, si poteva provare a chiedergli di concordare un incontro a scuola con gli studenti. Io ho ascoltato i suoi interventi nei programmi di  M. Santoro e a  [ Read More ]

Se non ci fosse l’amore

Scritto da Giovanni Pistoia

L’autore scrive in prima persona facendosi voce di Madre Teresa; è lei che racconta le sue giornate d’amore e di sofferenza, di dolore e di fede. Potrebbe essere un’operazione azzardata farsi voce di una personalità così complessa, così umana, così profondamente spirituale, tanto da essere definita, ancora in vita, la  [ Read More ]

Neuroni, società, internet e medicina

Scritto da Ferdinando Paternostro

  Il cervello umano è l’entità più complessa mai conosciuta. Ha la forma e le dimensioni di un cavolfiore, pesa poco meno di un kilo e mezzo, è costituito da 90-100 miliardi di neuroni, ciascuno dei quali è un raffinato dispositivo di elaborazione che si rapporta e interagisce con circa  [ Read More ]

Caro amico, già fratello, di sospensioni e intrecci, di tracce che percorrono l’aria e lasciano scie, e tra l’argento delle tue particelle di cenere risplende alla luna il tuo inconfondibile sorriso tra le pieghe dei tuoi alberi o quando al mattino si scioglie la rugiada ai primi raggi del sole,  [ Read More ]