Sorry, this entry is only available in Italiano.
www.faronotizie.it - Anno XX - n. 228 - Aprile
C'è un faro che illumina la mente,
Quello dell'intelligenza e dei sogni,
quello della speranza che umilmente
libera dal potere e dai bisogni.
Resterà il faro del combattimento
contro l'arroganza dei lestofanti,
sarà il luogo di un nuovo movimento
dove non c'è posto per gli ignoranti.
(Francesco M.T. Tarantino)
a cura del Direttore
                    Per saperne di più
leggendo il suo articolo non posso che essere d’accordo, noi stessi siamo un popolo di migranti e credo che la meraviglia del nostro paese sia proprio la presenza e coabitazione di diversità,o meglio dire di particolarità e unicità. non amo utilizzare il termine diverso, diverso da cosa?
posso poi essere anche d’accordo sull’esempio della cristianità, spero solo solo che i nostri fratelli musulmani escano dall’immobilità in cui sono(cosa che i cristiani hanno fatto)iniziando desiderare o almeno considerare l’integrazione. Integrazione non è perdere la propria identità ma mantenerla nel rispetto della legge e dell’altrui identità, cosa che anche noi dovremmo imparare a fare visto che nell’impeto sociale e umano di integrare, rischiamo di perdere la nostra.
Beatrice A.