È deprimente leggere qualche pagina composta per lo più di citazioni ed effimere affermazioni, non tanto a supporto di quel che si vuole dire, quanto ad una forma stupida di saccenteria professionale o sfoggio di cultura per lo più in lingua latina: come a sottolineare l’ignoranza di chi non conosce [ Read More ]
Archive for the ‘Opinioni’ Category
La settimana scorsa ad un insegnante ho fatto una domanda? Parli spesso ai tuoi alunni della fattoria degli animali? Certo mi ha risposto (lui li ama veramente) e quali sono quelli che preferiscono? Le galline, i conigli, le mucche, pecore e capre… leggi tutto
Sono stalli di memorie e di avanguardie, di povere illusioni intravedenti, le carte che mi passano davanti e che non sai come giocarle. Non sono un giocatore di tresette e non oso pensare alla vittoria, sono un solitario ma incapace di tradire, non so dire le bugie così come non [ Read More ]
Non conoscevo Treviso, non l’avevo mai visitata e nemmeno avevo scambiato impressioni e conosciuto qualcuno che ci abitasse, quando mi trasferii in modo definitivo ero incuriosito, volevo scoprirla. La trovai come me l’aspettavo tranquilla, come si usa dire a misura d’ uomo, ottimi locali caratteristici per gli aperitivi e ristoranti, [ Read More ]
Da dieci anni, tra migliaia di pagine cartacee e virtuali, le nostre letture riservano una attenzione particolare a quelle di www.faronotizie.it. Ciò non solo per la conoscenza personale di tanti degli autori e della loro autorevolezza, ma anche per il clima di confronto civile che normalmente governa questo appuntamento mensile [ Read More ]
Non son poche le volte che ci si ostina a pretendere di voler il bene dell’altro/a, e lo si fa in base ai propri parametri, spesso egoisti, di concezione del bene: non tanto del bene come categoria della mente, quanto del bene dell’altro, ossia quel che piacerebbe l’altro/a facesse per [ Read More ]
¿Cos’è una preghiera, il giallo o il rosso di un fiore, un lumino acceso se non il pensiero, il prolungamento della preghiera stessa? È il canto di chi resta, di chi vaga smarrito in un mondo abbandonato dove anche i giusti vanno via e il lamento si espande per le [ Read More ]
Avrei voluto scrivere l’ennesima lettera senza risposta al Presidente del Parco on.le Pappaterra ma, data la nota sua insensibilità per questi argomenti, me ne sono astenuta. Come può definirsi altrimenti la sua indifferenza verso… (leggi tutto)
Siamo sempre qua, tra il Grande Muro e la valle che si stende in un Grande Panorama coi paesi vicini, le campagne e il contorno dei monti che a vari livelli mostrano diverse linee d’orizzonti. Siamo qua, coi nostri denti (chi ancora ce l’ha) e le gengive esposte al sole [ Read More ]
Quando vivi in discanto, in una condizione di provvisorietà, nella solitudine che pesa, man mano che si resta più soli, perché qualcuno se ne va via, o per l’incapacità di allacciare rapporti che potrebbero alleviare il peso che avanza, o semplicemente perché si diventa, o forse lo sei sempre stato, [ Read More ]