Mi affaccio dal balcone di casa con una impareggiabile vista su un fantastico scorcio di universo. Potrebbero non tutti essere d’accordo. Ovviamente chi in un luogo è nato, o vi ha anche vissuto, sia pur in uno scorcio di esistenza, da quel luogo non andrà mai più via completamente. A [ Read More ]
Archive for the ‘Francobollo’ Category
Particolare e unico è il cielo di dicembre. Un cielo che, nel buio che diventa profondo, trasforma una cometa di passaggio in luce ben più forte. Luce di cometa che diventa messaggera di una luce accecante: la Luce del mondo. E noi, spettatori distratti di un transito mistico che si [ Read More ]
Novembre, sotto il dominio astrologico dello scorpione, è il mese dei santi e dei morti. Lasciato alle spalle ottobre, la natura si inoltra nell’autunno, la luce perde preziosi minuti ogni giorno cedendoli all’oscurità incipiente dalla quale emergono ataviche paure… leggi tutto
Chi lo avrebbe mai detto o semplicemente pensato, solo sei mesi fa, tutto ciò che è accaduto e sta accadendo intorno ad una chitarra? Chi avrebbe mai potuto immaginare quanta e quale energia era compressa in una custodia rettangolare con all’interno la Fender Stratocaster n. 558265? Questa incredibile e bella [ Read More ]
È davvero incredibile constatare l’esplosione di energia che una chitarra ha provocato nel suo intorno, nel suo universo circostante. Non parliamo di una semplice chitarra ma della Fender Stratocaster serial 558265 del 1975. Dal 28 giugno è stata affidata a Giù Sciandrone e da questi è stata nominata LuckyFrank. Quanto [ Read More ]
Quante volte ci chiediamo il significato del tempo e del suo scorrere, magari cercando la datazione di un ricordo, un evento, un oggetto? Ci sono situazioni in cui non ci salverà il Carbonio 14, allora ricorriamo ad altri espedienti pur di tirare fuori una data o almeno un anno di [ Read More ]
Nell’epoca del dominio dell’immagine, dei viaggi virtuali che si possono fare in poltrona, della possibilità di vivere luoghi e situazioni da un monitor, bombardati da miliardi di informazioni e video è lecito chiedersi che senso dare al viaggiare. È una domanda a cui non avverto l’esigenza di rispondere. Mi è [ Read More ]
Una risposta sensata alla devastante invadenza dei social potrebbe essere quella di riscoprire categorie letterarie del passato che hanno accompagnato la crescita di tanti tra quanti ci hanno preceduto. Tra queste le novelle ovvero vicende reali, elaborate secondo uno schema narrativo… leggi tutto
Il 25 aprile dal 1945 è una data importante diventata festa, la Festa della Liberazione. Liberazione dall’incubo nazifascista che ha vessato ed avvilito l’Europa ed il mondo. In questo nero evo è stata mortificata la dignità delle persone con indicibili violenze facendo sprofondare larghe fasce di genere umano in un [ Read More ]
La ricorrenza è di quelle che non passano inosservate: trent’anni trascorsi da una crudele Pasquetta di marzo che ci portò via Maria Teresa Regina moglie di Francesco M.T. Tarantino. Come consuetudine di questi strani tempi ho postato un telegramma indotto dalla memoria di quel giorno di svolta e indirizzato ai [ Read More ]