Lo scorso 10 luglio si è tenuta al Centro Alti Studi per la Difesa di Roma una conferenza internazionale sulla situazione conflittuale in corso nella regione del Sahel (che comprende Burkina Fazo e parte meridionale di Mauritania, Mali, Niger, Ciad e Sudan), dal titolo After the war: political solutions to [ Read More ]
Archive for the ‘Attualità’ Category
Se ne è andata Margherita Hack, definita dalla stampa nazionale “la Signora delle Stelle”, una definizione che la colloca accanto ad un’altra italiana signora della scienza, Rita Levi Montalcini. Per Margherita Hack ho un ricordo personale da esporre, la sua partecipazione, nel maggio del 2011 alla prima edizione di “Volta [ Read More ]
Una tristezza cupa e rassegnata chiude la scorsa ed apre la nuova settimana, un’afflizione profonda fra notizie pubbliche e private, in Italia o nel resto del pianeta. Fiorentina di nascita ma triestina di carriera, con un curriculum scientifico di portata planetaria, Margherita Hack, l’astrofisica a cui un gruppo di Pistoia [ Read More ]
Da tempo sentiamo parlare di prestiti e mutui sempre più costosi e difficili da ottenere, ovvero di “credit crunch”, un’espressione anglosassone che descrive proprio questa situazione: le banche non fanno più, o almeno non più come una volta, il loro mestiere principale che è quello di finanziare l’economia! La [ Read More ]
Ci si chiede fino a che punto nel nostro ordinamento venga rispettato il principio della certezza della pena e dove questo deve lasciare il passo al principio della rieducazione del condannato… (leggi tutto)
La cronaca ci manda segnali gravissimi: si uccide sempre di più ed in modo semprte più insensato e feroce. Sembra di essere in un film o in un videogioco o dentro un incubo che inghiotte e asfissia. Si uccide eperché si hanno delle tare che la società è in grado [ Read More ]
Secondo le stime de “La casa delle donne di Bologna”, confermate dalle statistiche dell’EURES, in media in Italia viene assassinata 1 donna ogni 2 giorni circa. Si tratta di una vera e propria emergenza nazionale… (leggi tutto)
Il 16 maggio scorso si è svolto a Roma un incontro per la presentazione del libro Il conflitto del Sahara occidentale: dimensioni storiche, regionali e internazionali, tradotto e pubblicato da poco anche in italiano. L’autore, l’accademico e giornalista marocchino ‘Ali Bahaijoub, è nato in Marocco nel 1948 e oggi risiede [ Read More ]
A due anni e mezzo dalla sentenza della Corte Suprema di Cassazione che ha confermato in via definitiva l’ergastolo per Mario Alessi reo confesso del brutale assassinio di Tommaso Onofri, che all’epoca dei fatti aveva solo 18 mesi, le porte del carcere si potrebbero presto riaprire per consentire ad Alessi [ Read More ]
Il motivo per cui Marchionne porta il domicilio fiscale di Fiat a Londra sono le tasse che da noi superano il 30%, con un valore di 500-600 milioni, mente in Ighilterra risparmierà un buon 10%. Oltre al danno erariale vi è un danno sulla occupazione, con già 19.000 lavoratori [ Read More ]