www.faronotizie.it - Anno XX - n. 228 - Aprile

Archive for the ‘Attualità’ Category

Pensieri e notazioni per il Nuovo Anno

Scritto da Carlo Di Stanislao

La trama di questo tempo è intrisa di paura:  glaciale, paralizzante, che alimenta egoismi e diffidenze, che non da spazio alla speranza, che impedisce ogni prospettiva, insinuandosi  ovunque, nelle pieghe dell’esistenza quotidiana, nelle ferite fisiche e morali che tentiamo di rimarginare, male che aggrava ogni malattia, infermità che alimenta ogni  [ Read More ]

Non sono finito

Scritto da Emanuela Medoro

Barack Obama termina il suo secondo mandato elettorale privato della necessaria maggioranza in ambedue i rami del parlamento. Tuttavia, nelle lettere circolari di fine anno inviate tramite OFA (Obama for America), dichiara “I am not done/ non sono finito”. Usando i poteri che prescindono dalla maggioranza parlamentare, il presidente continua  [ Read More ]

Cultura in grigio scuro

Scritto da Carlo Di Stanislao

Ha venduto in totale sei milioni di copie e fra i suoi romanzi più celebri, divenuti serie televisive di successo, Scuola per infermiere, Morte di un medico legale, Morte in seminario, La stanza dei delitti, Sangue innocente. Era chiamata “lady thriller” o anche “la baronessa del mistero” (baronessa di Holland  [ Read More ]

I leoni americani

Scritto da Emanuela Medoro

Bill Clinton, 42° presidente degli Stati Uniti, sta per arrivare al traguardo dei 70 anni, che compirà il 19 agosto 2016, nel segno del Leone. Appare in foto recenti con una bella criniera argentea, bene in forma e dimagrito, diventato vegetariano per necessità di salute ed opera dei cardiologi americani,  [ Read More ]

Sono passati più di quattro anni da quando quello che rimaneva del cadavere di Sarah Scazzi giace nel cimitero di Avetrana. Sarah aveva solo quindici anni quando, uscita da casa per andare al mare, incontrò la morte per mano di chi diceva di volerle bene e la lasciò marcire in  [ Read More ]

Tracima trascende s’indigna

Scritto da Emanuela Medoro

E’ l’Italia che tracima, trascende, s’indigna. E protesta. E qualcuno, con una buona dose di cinismo, ne fa spettacolo. L’Italia della protesta è stata presentata da Gad Lerner nello spettacolo “Voci vicine”, passione in 4 quadri per giornalista narrante, video, ensemble ed elettronica, di Fabio Cifariello Ciardi, presentato in prima  [ Read More ]

Dignità al femminile

Scritto da Carlo Di Stanislao

Cosa è la dignità e in quanti modi può essere coniugata? Secondo il Lessico Universale Treccani il termine ricalca il greco  ἀξίωμα, che significa anche “assioma” ed indica una qualità intrinseca ed elevatissima della natura umana che “assiomaticamente” è dignitosa se tale. Ma, è certo, che in molti modi si  [ Read More ]

- COMUNICATO STAMPA della QUESTURA di COSENZA  - per saperne di più – - LA POLIZIA A DIFESA DELLE DONNE  - vedi locandina -

La scuola, paragonabile alla “spes” che fino a pochi decenni, è stata l’”ultima dea”, oggi ha perduto anche questo ruolo. Non più ultima: è cancellata completamente dai pensieri dei nostri governanti in tutt’altre faccende affaccendati…. (leggi tutto)