www.faronotizie.it - Anno XX - n. 225 - Gennaio

Archive for the ‘Attualità’ Category

Fermata per sempre, messa a tacere da un colpo di pistola, la voce… (leggi tutto)

La BUONA SCUOLA???

Scritto da Maria Teresa Armentano

Il mio articolo non ha la pretesa di  analizzare il Disegno di legge sulla riforma della scuola ,ora all’esame del Parlamento,  ma di evidenziarne le palesi incongruenze con l’ottica di chi ha lavorato per anni nel Centro di iniziativa democratica degli insegnanti(CIDI). Lo sciopero del 5 maggio 2015 è  storico  [ Read More ]

Uruguay e il senso dell’EXPO 2015

Scritto da Giorgio Rinaldi

L’EXPO ha aperto i battenti. Contrariamente a quanto molti hanno scritto o detto, l’opera può dirsi pressochè completa. Manca qualcosa all’appello e diversi piccoli paesi ancora non hanno tolto il chiavistello alla porta della bottega… (leggi tutto)  

Contraddizioni Expo

Scritto da Carlo Di Stanislao

I No-Expo fanno scempio di Milano nel giorno della inaugurazione della vetrina che potrebbe rilanciare il Paese. Qualcuno indossa maschere antigas, qualcun altro preferisce quella di Anonymous. Esplode il caos; auto e cassonetti a fuoco, molotov, sassaiole contro le forze dell’ordine, vetrine distrutte e banche prese d’assalto. Il presidente Mattarella  [ Read More ]

Appena un anno fa, sul numero di aprile 2014 di Faronotizie, veniva pubblicato il primo di tre articoli contenenti appunti e note sul memorabile Natale precedente trascorso con alcuni amici in Nepal. Solo un anno dopo, di quanto visto, fotografato e raccontato, di quel mondo di fiaba… (leggi tutto)

Intervista con la figlia Claudia che sta lavorando ad una biografia sul padre. ROMA –  Cantautore  ispirato e di profonda delicatezza,  Sergio Endrigo (Pola 1933 – Roma 2005) lo consideravano per questo un poeta. Tra i tantissimi testi che scrisse (e cantò), diversi sono quelli che possono entrare nell’Olimpo della  [ Read More ]

Cronache da un oscuro presente

Scritto da Carlo Di Stanislao

“Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l’ignoranza” Socrate “La più grande arma di distruzione di massa è l’ignoranza” Italo Nostromo Non si ferma la strage di cristiani nel mondo, una emergenza che dura da secoli e che ha già fatto 70 milioni di morti. Nel dicembre  [ Read More ]

Desolazione e speranza

Scritto da Emanuela Medoro

Via Sallustio di notte, illuminata nella parte centrale, bui i vicoletti laterali, è oggi una immagine eloquente della desolazione del centro storico della città.  I suoi grossi fabbricati, cresciuti negli anni settanta, pulsanti di vita, negozi e abitazioni allora, ora abbandonati e deserti. Sopravvivono i lecci, circondati da erbacce cresciute  [ Read More ]

Piove sul bagnato?

Scritto da Antonio Masullo

Siamo un paese abituato storicamente a tassi di interesse elevati. Da oltre un quinquennio però, a causa della recessione e della deflazione, conviviamo con una inesorabile discesa dei tassi, a parte la breve fiammata al rialzo nel 2011 quando la crisi finanziaria del nostro paese toccò il suo picco. Oggi  [ Read More ]

La storia di Mario: lavoratore autonomo

Scritto da Nicola Perrelli

Da quando Renzi è al governo per il contribuente italiano si è riaccesa una grande speranza: finalmente ci sarà un graduale e sostanzioso taglio delle tasse. Si parla di 18 miliardi di euro!! E così milioni di cittadini, in particolare quelli che penano per arrivare a fine mese, ora sperano  [ Read More ]