Accolto male dalla critica negli USA e senza entusiasmo, fuori concorso , a Venezia, “La regola del silenzio – The Company You Keep”, diretto e interpretato dal decano del cinema impegnato a stelle e strisce Robert Redford, mescola azione e dramma, in una trama che riporta alla memoria le [ Read More ]
Archive for the ‘Recensioni’ Category
Quentin Tarantino e Tim Burton, due degli autori attuali con stile più definito e zoccolo duro di fan, si contendono lo scettro del film con maggiore incasso in questi giorni post-natalizi, con “Django Unchained”, omaggio più a Leone che a Corbucci e “Frankenweenie”, rilettura in animazione stop-motion ed in [ Read More ]
In un tempo in cui tutti sentiamo l’urgenza di condividere tutto – notizie, pensieri, emozioni – fa bene ogni tanto andare controcorrente. Fa bene ritirarsi nel chiacchierio soffuso dell’anima e prendere confidenza con i protagonisti che vi abitano, lontano dal frastuono della superficialità: lì incontriamo i nostri fantasmi interiori, [ Read More ]
“Questo libro è un fiore. Diverso…Un fiore che ha l’odore del sangue ma anche del gelsomino. Dell’orrore ma anche della pietà… (leggi tutto)
Lincoln è un film di Steven Spielberg, solido, denso di discussioni e scontri di tipo ideologico ed umano sul tema dell’uguaglianza e della fine della schiavitù nera negli USA. Queste si svolgono in ambienti prevalentemente scuri, con semplici arredi di legno, fra personaggi rappresentanti gli stati dell’unione del Nord e [ Read More ]
Bye Bye Babylon non è solo un romanzo, non è solo una cronaca, non solo un fumetto. Non è solo un racconto autobiografico ma tutto questo insieme, che a quanto pare si riassume nell’espressione graphic journalism. L’autrice Lamia Ziadé (Beirut, 1968) si è trasferita a Parigi all’età di 19 anni [ Read More ]
E’ incredibile ciò che l’uomo può fare ingegnandosi. Un ragazzo e quattro animali alla deriva nell’oceano Pacifico, superstiti di un tragico naufragio. La loro sfida è la sopravvivenza. Tempo pochi giorni e, della zebra ferita, dell’orango e della iena non resta che qualche osso cotto dal sole. A farne piazza [ Read More ]
Il film Vita di Pi di Ang Lee è ispirato dal romanzo di fantasia di Yann Martel. Il protagonista del film Pi Patel (abbreviazione di piscina, il padre amava nuotare), è nato a Pondicherry, un ridente paesino del sud dell’ India affacciato sull’Oceano. Cresciuto in una famiglia di tradizione vegetariana, [ Read More ]
Imminente l’uscita dell’e-book con una selezione di scritti sugli States E’ imminente l’uscita di un interessante volume di Emanuela Medoro, “Gli Stati Uniti d’America visti dall’Italia”, una selezione di scritti che dal Febbraio 2008 all’Agosto 2010 hanno “osservato” quel grande Paese, prima e dopo le elezioni che portarono alla presidenza [ Read More ]
Quattro amici nella periferia bolognese si affacciano alla maturità tra sogni, musica, politica e ambizione nell’Italia degli anni Ottanta. Per loro l’amicizia che li unisce sembra essere la cosa più importante… (leggi tutto)