Il mondo degli Agrumi è talmente vasto e articolato che ogni suo aspetto, culturale e colturale, potrebbe essere, da solo, oggetto di un intero volume. Si tratta, infatti, non solo di alcuni dei prodotti alimentari, in particolare le arance e i loro derivati, più diffusi e consumati a livello mondiale, [ Read More ]
Archive for the ‘Recensioni’ Category
Anche per quest’anno si chiude il Festival capitolino dedicato alla settima arte, ormai alla sua ottava edizione. I fasti dei primi anni sono oramai lontani, ma la rassegna romana diretta per il secondo anno di seguito dal veterano Marco Muller, non ha lesinato emozioni e soddisfazioni, sia sul sempre [ Read More ]
Mi meraviglio ogni volta allo stesso modo quando un libro prende forma nella mia testa, quando diventa reale al punto da far scendere una lacrima, talmente vivo da confonderti ed estremamente umano da pensare ai suoi protagonisti allo stesso modo in cui pensi ad un amico lontano… (leggi tutto)
Giunta oramai agli sgoccioli e prossima alla sua archiviazione un’latra estate, nell’evanescenza delle sue calure, ci lascia pagine destinate a scaldare il cuore tra le metamorfosi dei colori dell’imminente autunno, ed i rigori dell’incipiente inverno… (leggi tutto)
Il 9 scorso, al TIFF, un piccolo film indipendente: “Il Sud è Niente”, girato a Reggio Calabria, nel quartiere del Gebbione, dove il giovane regista esordiente Fabio Mollo è cresciuto, inserito a sorpresa nella selezione ufficiale di in uno dei festival più importanti del mondo, ha ottenuto larghi consensi di [ Read More ]
Il ricordo attraverso la memoria di altri, con uno sguardo ad un passato non vissuto, ma sentito raccontare, che però, direttamente, ci riguarda. Questo il tema di “Tre anni luce”, romanzo di di Andrea Canobbio, che non è piaciuto alla critica di destra (“il Giornale”) e moltissimo a noi: una [ Read More ]
Il 19 giugno scorso è uscito nelle sale il primo lungometraggio di Mohammed Hamidi, dal titolo “Né quelque part”, con Tewfik Jallab e il più famoso Jamel Debbouze. In questi giorni il suggestivo cinema Rif di Tangeri… (leggi tutto)
Si tratta dell’ultimo romanzo best seller dello sceneggiatore cinematografico australiano Graeme Simsion, dal titolo originale The Rosie Project. Edito da Longanesi, è uscito in Italia il 22 aprile 2013 ed è stato subito un successo, così come negli altri 30 paesi in cui è stato tradotto… (leggi tutto)
Passerà alla storia come la prima enciclica scritta da due Papi: il Papa emerito Benedetto XVI, che ne ha curato la prima stesura, e Papa Francesco, che ha aggiunto ulteriori contributi. Proprio nell’Anno della Fede, Lumen Fidei, “assumendo il prezioso lavoro fatto da Papa Ratzinger”, va a completare le altre [ Read More ]
Immobile sul tavolo, davanti a me, in tutta la sua imponenza, un nuovo acquisto. 708 pagine racchiudono in un volume di 170x240x56 mm con un peso di 1.250 grammi circa IO POEMA TOTALE DELLA DISSOLVENZA per i tipi di Edilet, il nuovo poderoso libro di Dante Maffia… (leggi tutto)