“Questa riunione è per ribadire che ormai dobbiamo smetterla coi favoritismi e diventare più attenti alla qualità dei libri, al loro valore obiettivo”. “E come stabilirlo questo benedetto valore obiettivo?”. “Be’, ci sono delle regole, innanzi tutto l’argomento, poi lo stile, gli esiti letterari”. “E c’è qualche misura che possa [ Read More ]
Archive for the ‘Racconti’ Category
Vincitore del concorso magistrale ordinario, ventottesimo nella graduatoria provinciale per posti maschili e centosedicesimo per posti misti, su 250 sedi disponibili e 1600 concorrenti, assumo servizio presso la scuola unica pluriclasse di Procitta, frazione del Comune di Mormanno… leggi tutto
Da quando lo psichiatra gli ha detto che bisogna esorcizzare le cose opponendosi con l’anima e con il sentimento, con la propria energia e con tutte le forze interiori, lui la mattina, mentre beve la sua tazza di latte con il caffè, comincia la litania…leggi tutto
Cominciò un nuovo anno scolastico. Benché iscritto nella graduatoria dei supplenti capivo che non avrei mai potuto essere occupato nella scuola e raggiungere quei fatidici 150 giorni di servizio necessari sia ad un beneficio economico sia ad incrementare il punteggio nella stessa. Nonostante tutto, nella speranza che qualcosa accadesse, mi [ Read More ]
Me ne scesi alla Carrosa1. Qui non c’è nulla, mi si disse. Vai più avanti. A S. Janni ci devono essere bambini che non vanno a scuola! Andai…Mi trovai in una massària2 Entriamo nella sua casa. Appartenne all’avvocato N.L. dice una targa. D’intorno è magnifico. Quattordici casette in giro. Tutto [ Read More ]
“Perdonami, con qualcuno mi devo sfogare altrimenti scoppio. Tu sai ascoltare, ti ho sempre guardato con attenzione quando venivi, a volte, a trovarci a casa; ti conosco, conosco la tua pazienza e la tua capacità di giudizio sereno, mi piacerebbe che anche a me riuscissi a far capire il motivo [ Read More ]
Supplenza. Aula: stalla da poco sgombrata. Distanza dal più vicino centro abitato: tre ore di marcia. Viabilità: strada mulattiera. Per tutto ottobre, polverosa. Novembre e dicembre: fanghi su fanghi. Gennaio: le pozzanghere si sono intirizzite e gelate, si cammina sui coltelli! Maestro e fachiro! Le scarpe aspettano… leggi tutto
Da quando sono diventato dirigente la mia vita è cambiata non solo dal punto di vista economico (trecentomila in più al mese non sono poca cosa), ma soprattutto dal punto di vista dei miei piaceri. La mia divisione si occupa del personale e quindi ho a che fare con tutti [ Read More ]
E’ un sabato mattina triste. Piove ininterrottamente da due giorni. L’altra notte un ragazzo di trent’anni, è andato a schiantarsi con la macchina contro il pilone di un ponte sulla tangenziale. Che importanza può avere ora sapere se fosse ubriaco, assonnato, se invece correva e il suo desiderio fosse proprio [ Read More ]
Il nomignolo di MASACCIO, al nome Tommaso ci ricorda un grande pittore del Rinascimento fiorentino, autore degli affreschi della cappella Brancacci, in piazza del Carmine a Firenze e della Trinità nella basilica di S. Maria Novella… leggi tutto