Il mio terremoto. E sono trascorsi cinque anni, sembra ieri… da quella lunga notte di terremoto del Pollino, magnitudo 5.2 Richter e, in sequenza tante altre violente scosse, era l’1:05:24 del 26 ottobre: io lo stavo aspettando, seduto in poltrona nella mia stanza al II piano disabitato, con la porta [ Read More ]
Archive for the ‘Racconti’ Category
Nominato segretario-direttore del Patronato scolastico di Mormanno, organizzai, tra il 1960 ed il 1964 il servizio di refezione. Con il sostegno dell’amministrazione comunale che mise a disposizione i locali dell’ex colonia elioterapica “Rosa Maltoni”, già usati come aule… leggi tutto
Domenica 15 ottobre scorso, Papa Bergoglio santifica Lucantonio Falcone, nato ad Acri il 19 ottobre 1669, già posto agli onori dei beati fin dal 1825 dal predecessore Leone XII…. leggi tutto
“Più degna cornice e migliore conclusione non poteva avere la chiusura dell’anno scolastico per la V classa maschile delle scuole elementari. Nei locali del Circolo cittadino infatti si è tenuta una mostra di disegno e pittura… leggi tutto
Guardava fisso il mare come aveva sempre fatto. Da tanti anni, ormai non si ricordava più neppure quanti ne erano passati. Guardava le onde rifrangersi col loro moto perenne sull’arenile e sulle rocce poste a baluardo del molo… leggi tutto
XII Erano imminenti alcune scadenze riguardanti personaggi della nostra storia, personaggi che ci sono particolarmente cari per la loro umanità: mi riferisco alla partenza di Chiara per il convento, al matrimonio di Cecilia col geometra Gennaro Merisi e al colloquio chiarificatore tra Claudio Lopez e la fidanzata Mirka, dopo [ Read More ]
“Questa riunione è per ribadire che ormai dobbiamo smetterla coi favoritismi e diventare più attenti alla qualità dei libri, al loro valore obiettivo”. “E come stabilirlo questo benedetto valore obiettivo?”. “Be’, ci sono delle regole, innanzi tutto l’argomento, poi lo stile, gli esiti letterari”. “E c’è qualche misura che possa [ Read More ]
Signor Provveditore, Signor Ispettore, Signori Direttori, Colleghi. Cercherò di delinearvi, nel migliore dei modi, le mie esperienze, pregandovi di seguirmi con benevolenza… leggi tutto
L’anno scolastico 1957/58 chiesi ed ottenni un comando presso il Convitto Nazionale per gli orfani dei maestri elementari di Assisi. I compiti che dovevo svolgere erano evidenziati dalla circolare n° 746 datata Assisi 19 settembre 1957 e firmata dal direttore dell’istituto dott. Sebastiano Veneziano… leggi tutto
Nell ‘estate del 1994 chiesi al direttore vendite un permesso speciale per le vacanze. La mia richiesta era motivata dal fatto che avevo programmato un viaggio particolare e avrei avuto bisogno di qualche giorno in più di ferie. Riuscii ad ottenerlo il permesso, i mesi che precedettero la partenza… leggi [ Read More ]