Intorno alle 16 partii per Cetraro percorrendo la Mormanno-Scalea che si snodava e si snoda attraverso un paesaggio uscito dalla fantasia del Cantor dei tre regni o dal pennello di Michelangelo intinto nei colori del sud… leggi tutto
Archive for the ‘Racconti’ Category
Quando entro oggi in un bagno, mi vengono in mente le comodità di cui godevo da ragazzo. Il servizio era sistemato in un locale angusto che aveva una finestra sgangherata che restava aperta anche d’inverno. I vetri erano scheggiati ed in parte mancanti… leggi tutto
Le ombre della sera si allungavano sulla città e i profili dei grattacieli illuminati si stagliavano contro un cielo che diveniva sempre più scuro coprendo gli ultimi riflessi del tramonto di una bella giornata d’autunno. John Farwell amava particolarmente quell’ora, di dolce e graduale passaggio… leggi tutto
La rosa di maggio Alla fine di maggio del 1970 sono convocato dall’ispettore dott. Mario Valentini a Castrovillari. Nella sede dell’ufficio trovo, poggiata sul tavolo ed in corrispondenza del posto assegnatomi, una splendida rosa rossa. Lo stesso fiore ha il sacerdote Don Antonio Propati direttore di Trebisacce… leggi tutto
Al mio carissimo don Peppino Oliva: T i scrivo, nell’attesa della tua meravigliosa, ma non sorprendente risposta. Mi appresto a scrivere la sintesi di una mia lettera indirizzatagli a gennaio 2008, non per esporre mie intime situazioni, ma per mettere in evidenza la sua capacità a dare risposte ai quesiti [ Read More ]
Un discorso sul tema merita un’analisi seria e approfondita. Tale è il tema della speculazione e delle esperienze in atto. A distanza di appena dieci giorni mi trovo una nuova posizione. Metto in campo la mia esperienza e le mie riflessioni aggiungendo un forte entusiasmo… leggi tutto
Nessuno è perfetto e io e Rosella siamo l’imperfezione assoluta. Al punto che amiamo in maniera viscerale il kitsch. Un giorno ci siamo recati dal nostro mobiliere di fiducia e gli abbiamo esternato il nostro bisogno…. leggi tutto
Il caffè La Terza in via Roma a Mormanno, la dolce vita in via Veneto a Roma Ho scritto della putìa di sanpaulu e poco del bar. Devo confessare che io ero più legato agli [ Read More ]
XIII Se si dice, cedendo a un po’ di enfasi letteraria, che certi avvenimenti della vita, come quelli di farsi suora e di sposarsi, equivalgono a pagine lette o scritte o voltate della vita, è lecito anche dire che Chiara e Cecilia avevano già letto o scritto o voltato una [ Read More ]
Lettera autografa della Direttrice Dott.ssa Enrichetta De Marco dalla stessa letta e poi consegnatami in occasione di una riunione-saluto in data 31 marzo 1970, ultimo mio giorno di servizio come insegnante, presenti i colleghi del plesso… leggi tutto