FM non sono le iniziali di una frequenza radio ma di un compagno di banco alle elementari e di giochi nel tempo libero. Mi era simpatico nonostante fosse totalmente all’opposto rispetto a me caratterialmente, parlava poco ed era timido, in compenso madre natura gli aveva donato un incredibile talento, disegnava [ Read More ]
Archive for the ‘Racconti’ Category
Non è passato molto tempo da quando un caro amico, dopo 41 anni di lavoro, ed in seguito alla chiusura dell’ azienda, per avere i contributi in regola per percepire la tanto agognata pensione, accettò di lavorare in base ad una nuova legge per i servizi sociali… leggi tutto
La sera del 20 luglio 1969 avevo nove anni, otto mesi, sei giorni e un tot di ore (sono nato di prima mattina). Insieme a un mucchio di parenti mi trovavo in una stanza che definirei “L’inutile salotto”, prendendo a prestito il titolo di un bel libro di Mariuccia Salvati. [ Read More ]
Non la vedrò più. Ormai ne sono certo. Sono passati troppi mesi dall’ultima volta che mi ha sorriso. Stava seduta, con le spalle appoggiate al muro, sopra un cartone. Davanti a lei un piccolissimo secchiello di latta pieno di santini. Tu allungavi la moneta in quel secchiello… leggi tutto
In una bella serata di mezza estate 2008, a Procitta, a casa di Bertino, in una simpatica rimpatriata di alcuni alunni della quinta A del lontano 1962 ricevo una medaglia ed una pergamena di cui riporto il testo… leggi tutto
In attesa di riacquisire la naturale posizione eretta, claudico, con difficoltà, sui marciapiedi. Qualche volta mi accompagna Souleje, un meraviglioso ragazzo senegalese, acquartierato da qualche anno nel vicinato… leggi tutto
Note scritte in seguito ad alcuni atti del governo Berlusconi Gennaio 2002 Il polpettone Timeo Danaos et dona ferentes Virgilio, Eneide Temo i greci, soprattutto quando portano doni. I greci, infatti, dopo aver nascosto Ulisse ed i compagni nel cavallo di legno, lo offrirono in dono ai Troiani prima della [ Read More ]
Negli ormai lontani anni settanta quando approdai dai calabri lidi alle rive del serpeggiante Arno che ancora costeggia quel crogiolo di storia pedagogica che fu e mi auguro sia ancora la scuola Pilati, in uno splendente mattino di quelli che la fine estate regala con dovizia… leggi tutto
Una mia maternità fu macchiata, per cosi dire, da una macchia grigio – bluastra presente nella zona lombo-sacrale del nascituro. Era così bello quel bimbo che quella macchia non oscurava la felicità che, intanto, si era impossessata di me… leggi tutto
Un noto slogan pubblicitario coniato dalla De Beers dice “ un diamante è per sempre “ ed è una convinzione diffusa che questa pietra sia il simbolo di amore, di impegno e che… leggi tutto