Novembre mese dei morti, il ricordo supportato da automatismi ancestrali va ai volti della nostra storia che ormai, non più qui, dimorano altrove e continuano a popolare , con raffiche di fotogrammi senza età, ora vivi… (leggi tutto)
Archive for the ‘Qualità’ Category
E si, proprio così! La passione non va in ferie e ti travolge riempiendoti il cuore di gioia e di lavoro, proprio come è successo a noi, ragazze dell’IPSIA “Leonardo da Vinci” di Castrovillari (CS) Settore industria e produzioni artigianali… (leggi tutto)
“Cuando un amigo se ne queda un espacio vacìo, que no lo puede llenar la llegada de otro amigo.” Parafrasando questi versi di Fernando Cortez, già bagnati da nostre lacrime… (leggi tutto)
Dopo i premi ricevuti a Bitetto (Bari) ed a Roseto Capo Spulico (Cosenza), un nuovo prestigioso riconoscimento va al nostro Poeta Francesco M.T. Tarantino con la sua opera di poesia in cui ha dato voce agli alberi tagliati nel cimitero di Mormanno… (leggi tutto)
Scriveva Laroui: “ciò che è moderno non è mai la pittura ma il pittore”. Andando subito al cuore del problema, è inutile dare l’apparenza della modernità, scopiazzando in malo modo alcuni aspetti dell’occidente e rendendo moderna la “pittura”, se il “pittore” resta ancorato ad un passato troppo presente…. (leggi tutto) [ Read More ]
Era il 14 Marzo 2008 quando mi sono ritrovata su un aereo che mi portava a Damasco. Un po’ confusa mi stavo dirigendo alla scoperta di un paese così diverso apparentemente eppure così simile all’Italia in certi aspetti. Almeno allora. Ritengo che Damasco sia da sempre stato un ottimo esempio [ Read More ]
Animare la fantasia con le favole ed i sogni è un volo oltre la realtà dove fate, principi, streghe, compiono magie e trasformazioni che si realizzano annullando sofferenza e limiti umani. La fantasia ci porta oltre il possibile e indica la via della magia dove tutto è già . Basta [ Read More ]
Il 22 aprile 2013 Indro Montanelli avrebbe compiuto 104 anni. Nato a Fucecchio, in Toscana, è stato senza alcun dubbio uno dei più grandi giornalisti italiani del Novecento. Laureato in Giurisprudenza e Scienze Politiche, lavorò per molti anni… (leggi tutto)
Ho trovato su Facebook un articolo in inglese su questo quindicenne americano, figlio di padre ingegnere e madre medico anestesista. Quasi incredula ho letto l’articolo, poi ho fatto ricerche su google, ed ho trovato conferma di ciò che leggevo. L’ ho tradotto perché dà tanta speranza. Inoltre ci fa riflettere [ Read More ]
E’ il fastigio della libertà individuale ed insieme della civile convivenza, incentrata sul rispetto della persona e sulla condivisione di valori come il diritto al lavoro, alla professione delle idee e alla sinergia fra differenze la nostra Costituzione secondo Benigni, che ieri sera, davanti a quasi 13 milioni di italiani, [ Read More ]