La morte, la tua, è entrata nella favola… Portato via da una befana impietosa (che altro è la morte se nopn una befana impietosa che ci regale quell’inevitabile ed ultimo biglietto di sola andata?) Gennarino… (leggi tutto)
Archive for the ‘Murmannòli qua e là’ Category
PROGRAMMAZIONE FEBBRAIO 2016 : clicca qui
Almeno dopo la morte non ci dovrebbero essere grandi differenze fra le tipologie di tombe, eppure le grandi cappelle private al cimitero di Mormanno, che sono state ultimate in questi giorni, ci fanno ricordare che fra Gennaro Esposito netturbino e il Gran Marchese qualche differenza c’è anche dopo la morte… [ Read More ]
Un paese turistico si riconosce anche dalla segnaletica, non bisogna semplificare e abbozzare perché tanto gli autoctoni conoscono e sanno come muoversi e dove andare. Questa volta è alle parole segnale e segnaletica che rivolgo la mia attenzione. Manca anche il classico tabellone con il nome, che andrebbe posizionato in prossimità [ Read More ]
Oggi è il 18 ottobre 2015, mi state leggendo a dicembre; per evitare di tediare pratico il taglio quando le pagine sono molte, prima parte, dopo un mese la seconda e solo ora il diario personale (non voglio monopolizzare faronotizie). A conclusione dell’anno 2015 e di questa mia prima presenza [ Read More ]
Il 13 Novembre scorso, già nel primo pomeriggio successivo ai vili attentati compiuti dall’ISIS nel cuore di Parigi e precedendo qualsiasi gesto istituzionale, Alberto Russo, da moltissimi anni Sovrintendente Capo della Polizia Municipale di Sanremo ma di sangue mormannolo (per parte di padre Ermanno che aveva percorso tutta la carriera nel Ministero [ Read More ]
Ciò che vi accingete a leggere è la seconda parte di quanto espresso ad ottobre con i suggerimenti per convivere benino anche nella condizione di disagio economico, diffuso nei nostri paesi; formulo critiche e proposte, interventi semplici, per conferire all’abitato un’immagine gradevole e funzionale. La critica è anche al modello [ Read More ]
Ultima settimana di Ottobre certamente dinamica nel pio borgo. Prima un incontro sul sisma a tre anni dall’evento … poi la presentazione del progetto del nuovo complesso parrocchiale di Santa Maria Goretti. Dico subito che non ricordo un cinema così gremito. Sono arrivato leggermente in ritardo ed ho trovato posto [ Read More ]
Nel mese di giugno 1962, i membri ancora presenti del Comitato Pro Mormanno di cui qui non si fa la sua lunga e onorata storia, per rivitalizzare l’istituzione, decisero di rinvigorirla con forze giovani e piene di entusiasmo… (leggi tutto)
Si impegna di più il povero, per esempio esaudire tutte le richieste dei figli non è Gaetano La Terza educativo, devono abituarsi al sacrificio e devono meritarsi ciò che chiedono, la ricchezza non è tutto nella vita; si dice: lu grassu t’arriva nganna riferito a chi è abituato ad avere tutto [ Read More ]