Il GAL (Gruppo di Azione Locale dell’Appennino Bolognese) ha promosso questo evento territoriale dal titolo “Un piatto di Appennino: alla scoperta dei menù a km 0″ Leggi tutto
Archive for the ‘Enogastronomia’ Category
Appena inizia la vendemmia gli esperti del settore cominciano a fare previsioni sull’annata, soprattutto sulla quantità e sulla qualità. Leggi tutto
Una serata di degustazione di diverse tipologie di ‘Cava’ abbinate a una pajella è l’occasione per parlare di questo vino. Leggi tutto
A Mormanno, piccolo borgo del Parco Nazionale del Pollino, tra le numerose offerte per pranzare e dormire, c’è il RURA’… Leggi tutto
Nel panorama enologico nazionale i vini della Romagna stanno acquisendo una importanza sempre crescente Leggi tutto
Durante il pranzo di Pasqua mi è capitato di degustare accompagnato alla colomba pasquale un vino molto particolare, il Passito di Vigoleno. Leggi tutto
La Recantina è un vino rosso prodotto in uno dei territori più vocati per la produzione del Prosecco. Siamo infatti nel regno del Prosecco, precisamente è il territorio di una delle due DOCG (Denominazione di Origine Controllata) del Prosecco e precisamente: Colli Asolani Prosecco. LEGGI TUTTO
di Francesco Aronne Due gennaio, l’anno è appena cominciato e trova conferma una notizia che gravitava nell’aria da qualche tempo LEGGI TUTTO
di Gloria Ciabattoni Il turismo gastronomico puòcontare su una marcia in più: la promozione del territorio attraverso il racconto di uno dei prodotti italiani più amati in tutto il mondo, l’olio extravergine di oliva. Leggi tutto