“Oggigiorno tutto è una lusinga / dura minga, dura no / vive solo chi non se la prende / e cantare sempre può. / Fino dai tempi dei garibaldini / China Martini, China Martini / niente bevande, ma nei bicchierini / China Martini / come ai tempi di oggidì!”. Scusate [ Read More ]
Archive for the ‘Enogastronomia’ Category
Senza scomodare Proust, certamente ognuno di voi avrà i suoi profumi d’antan, ma anche i suoi colori e i suoi sapori, che si ricollegano a periodi antichi e quasi dimenticati del suo gusto personale. Su di noi una reazione del genere viene innescata dal solo sentire la parola “alchermes” (può [ Read More ]
Miele, albume, zucchero, mandorle, noci, arachidi o nocciole, pochi ingredienti semplici e genuini compongono una delle delizie del Natale: il torrone!… (leggi tutto)
“Se riesci a immaginare che cosa si prova venendo colpiti violentemente sul naso con un pugno mentre si ha in bocca una caramella per la tosse, ti puoi fare un’idea dell’indelicata impressione che il Fernet fa la prima volta che lo si assaggia”. Oppure: “La prima volta che lo senti [ Read More ]
L’evoluzione degli stili di consumo influenza ormai tutti i settori merceologici, e a questo riguardo non fanno certo eccezione le bevande alcoliche. Mode improvvise si mescolano e si alternano a crisi più o meno prolungate, e il panorama complessivo risulta in perenne movimento. Un prodotto che negli ultimi anni ha [ Read More ]
“Appassimenti aperti”, una manifestazione enologica organizzata dall’Istituto marchigiano di tutela vini IMT, giunta quest’anno alla sua settima edizione, si svolgerà l’11 ed il 18 novembre a Serrapetrona, un antico borgo medioevale in provincia dfi Macerata,vero e proprio gioiello tra i monti Sibillini, incastonato tra il verde e dove si giunge [ Read More ]
Siete in campeggio e avete bisogno di ritemprarvi dopo una lunga giornata all’aperto? Volete ricaricarvi durante la sosta su un’impegnativa pista da sci? Oppure, più semplicemente, pensate di riscaldarvi mentre assistete in tribuna a una partita di calcio, nel grigiore umido e freddo del mese di gennaio? Niente paura: un [ Read More ]
Un incontro delle5T al Teatro Leopardi di San Ginesio,nelle Marche Le Marche, terra di ospitalità e di cultura, dispongono di un territorio ricolmo di tesori storico-artistici e ambientali, ma non solo. Risorse alimentari come il formaggio di fossa, il prosciutto di Carpegna, il Verdicchio dei Castelli di Jesi, l’oliva tenera [ Read More ]
Anche quest’anno gli appassionati della carne si sono ritrovati a Golosaria, manifestazione organizzata da Paolo Massobrio e dal suo club Papillon, giunta alla 6° edizione e che si svolge nel Monferrato, tra castelli e auto da corsa, nelle zone in cui hanno vissuto Pavese e De Andrè. Due weekend di [ Read More ]
Gli antichi Egizi attribuivano ad Iside l’invenzione dell’arte dell’oleificare, mentre per i Greci era Atena la divinità depositaria di questa virtù. Il primo olivo della storia è quello del Getsemani, 3000 anni fa, mentre i più antichi in Italia sono in Sardegna e Puglia. In Spagna dal Maestrat si ricava [ Read More ]