Tanti anni fa, insieme agli amici Ettore Liuni e Franco Schettino, a pranzo nella casa bergamasca del grande Gino Veronelli, che negli ultimi anni della sua vita mi onorò della sua amicizia, degustammo grandi vini… leggi tutto
Archive for the ‘Enogastronomia’ Category
a Cesano in provincia dell’Aquila, un Convegno sulla patata del Fucino L’Abruzzo è una regione il cui territorio presenta una varietà straordinaria di paesaggi; una regione il cui paesaggio è caratterizzato da una frequentata fascia costiera… leggi tutto
Ad una mini-verticale di Barolo Riserva Borgogno, quattro annate in degustazione tutte molto interessanti, con un apice il 1982, che ha lasciato delle bellissime sensazioni, per i saluti ci è stato offerto un Chinato di Borgogno. Vediamo di conoscere meglio sia la cantina che l’ultimo vino… leggi tutto
La Fattoria Paradiso è una cantina storica della Romagna che ha la propria sede e i propri vigneti sulle colline di Bertinoro. Fra i propri vini ha diverse eccellenze, in particolare il Sangiovese Vigna delle Lepri, un cru, che è stato anche il primo Sangiovese Riserva prodotto… leggi tutto
Di questa famosa pasta si è detto di tutto e di più. La ricetta originale è disponibile presso la Camera di Commercio di Bologna. Esistono confraternite, associazioni, congreghe, e chi più ne ha più ne metta, nate per la difesa e tutela di questa ineguagliabile bontà… leggi tutto
L’Italia è un vero giacimento di cose buone. Gli stranieri, in genere, hanno un palato meno raffinato e meno educato del nostro e qualunque cosa gustino risulta una meraviglia. Noi italiani siamo più abituati e smaliziati e andiamo sempre alla ricerca delle eccellenze… leggi tutto
Il primo vino nuovo che viene bevuto in Romagna è un vino rosso, dolce, particolare: “La Cagnina di Romagna”. Si comincia a berlo all’inizio dell’autunno ed il connubio classico è con le caldarroste, di cui esalta il sapore. Vediamo di conoscerlo un po’… leggi tutto
Celiaci, diabetici, intolleranti alimentari ritrovano il gusto con le nuove tecniche della cucina molecolare Sono questi i giorni tradizionalmente dedicati alle vacanze estive, le tanto agognate ferie, che ci consentiranno di ricaricare le batterie e riprendere con lena le nostre attività al rientro. Ma sarà poi proprio così? Bisogna considerare [ Read More ]
Si è da poco concluso il concorso enologico “A che punto siamo?” organizzato dal Consorzio “Il Bagnacavallo”, che premia il miglior Bursôn Etichetta Nera in commercio. La serata conclusiva si è svolta all’Osteria di Piazza Nuova… leggi tutto
Si è conclusa da poco la grande manifestazione annuale che a Verona, negli spazi della nota Fiera celebra l’enologia mondiale. Il Salone internazionale del vino e dei distillati quest’anno ha compiuto 51 anni e ha visto oltre quattromila espositori provenienti da tutto il mondo… leggi tutto