Scritto da Giorgio Rinaldi
Editoriale del Direttore, Giorgio Rinaldi Cari amici di Faronotizie, questa volta uso il cablogramma … LEGGI TUTTO
di Francesco Aronne Bollo di Gennaio, dedicato a Nicola Perrelli LEGGI TUTTO
di Pino Corbo LEGGI TUTTO
Scritto da Giovanni Di Lena
di Giovanni Di Lena LEGGI TUTTO
Scritto da Stefano Peressini
di Stefano Peressini LEGGI TUTTO
Scritto da Don Vincenzo Leonardo Manuli
di Don Vincenzo Leonardo Manuli L’anno dedicato a san Giuseppe. Quando papa Francesco ha iniziato il suo ministero petrino … LEGGI TUTTO
Scritto da Stanislao Donadio
di Stanislao Donadio Dedicata a Nicola Perrelli LEGGI TUTTO
Scritto da Giovanni Pistoia
di Giovanni Pistoia LEGGI TUTTO
Scritto da Giovanni Pistoia
di Giovanni Pistoia LEGGI TUTTO
Scritto da Antonella Multari
di Antonella Multari LEGGI TUTTO
Scritto da Don Giuseppe Oliva
Don Peppino Oliva Dal “senso religioso” alla …. Rivelazione LEGGI TUTTO
Don Peppino Oliva LEGGI TUTTO
Scritto da Don Giuseppe Oliva
di Don Peppino Oliva POESIA – LEGGI TUTTO
di Dante Maffia La elezione del deputato nel Collegio di Matera in marzo 1867, – Introduzione e cura di GIUSEPPE TREBISACCE, Rende (CS), Jonia Editrice, pp. 123. LEGGI TUTTO
Scritto da Francesco Aronne
di Francesco Aronne Due gennaio, l’anno è appena cominciato e trova conferma una notizia che gravitava nell’aria da qualche tempo LEGGI TUTTO
Scritto da Massimo Palazzo
di Massimo Palazzo All’inizio del mese di dicembre mi trovavo in un supermercato dove c’è un reparto dedicato a una mia grande passione i formaggi, un mondo infinito e divertente di croste.. LEGGI TUTTO
Scritto da Gaetano La Terza
di NI (fra NE e NO) NO (fra NI e NU) LA TERZA (fra la seconda e la quarta) MuORe MormANNO se il prossimo ANNO non passa in Basilicata , la nostra POTENZA arriVErà con l’abbandono della provincia di cosenza … LEGGI TUTTO
Scritto da Francesco Aronne
di Francesco Aronne Un anno complesso, con le sue molteplici chiavi di lettura volge al tramonto. In questo crepuscolo avvertito da molti come atteso e liberatorio disfarsi … LEGGI TUTTI
di Gloria Ciabattoni Inizio di un anno, il 2101, molto anomalo per molti motivi, compreso il fatto che non è cominciato con la tradizionale apertura degli impianti sciistici a causa della diffusione del Covid-19 … LEGGI TUTTO
Scritto da Giusy De Stefano
di Giusy De Stefano Un bene dimenticato per troppo tempo, ma che, grazie alla sua particolarità e bellezza oggi splende ancora. LEGGI TUTTO
Scritto da Ilaria Perrone
di Ilaria Perrone NEFERTITI è senz’altro uno dei personaggi più affascinanti del Nuovo Regno e di tutta la storia egizia. LEGGI TUTTO
Scritto da Gaetano La Terza
dell’arch. Nino La Terza La nuova chiesa di S. M. Goretti , progettata dall’arch. M. Cucinella, con leggeri segni di riconoscibilità della tradizione cristiana, è un elemento caratterizzante all’interno di un contesto neutro, dove la bellezza è tutta da costruire. LEGGI TUTTO
di Nino La 3a diamoci un taglio… di nastro LEGGI TUTTO
Scritto da Gaetano La Terza
Nino ha trovato il testo ma non conosce l’autore Anche questa seconda poesia (la prima nel n°di dicembre) ha un suo fascino antico perché fa riferimento a ‘Padre e figli proprietari’ cioè Gaetano, Raffaele e Giovanni LEGGI TUTTO
di Gaetano La 3a Siamo usciti dalle teneBRE a DICEMBRE ? E’ presto per dirlo ma sEMBRErebBE che le misure REstrittive durante le feste hanno dato buoni risultati anche in calabria, la calabria dei santi patroni, dei padrini e dei padroni come DICE don Leonardo Manuli nel precedente numero di [ Read More ]
Scritto da Raffaele Miraglia
di Raffaele Miraglia Giusto cinquant’anni fa, nel 1971, usciva nelle sale cinematografiche il Decameron di Pasolini. .. LEGGI TUTTO
Anika è polacca, ha lasciato la sua terra d’origine prima per la Calabria e poi per Torino, dove vive con Adam … LEGGI TUTTO
di Ferdinando Paternostro Posologia: un acrostico al mese, in bolo