www.faronotizie.it - Anno XX - n. 228 - Aprile

Archive for ottobre, 2017

Dalle Elegie materane a Matera e una donna

Scritto da Maria Teresa Armentano

Sono  privilegiata rispetto ai tanti  scrittori e commentatori  di queste ultime opere  di Dante Maffia  non avendo visitato fisicamente Matera e  non  essendo una critica letteraria ma una dilettante della scrittura. Di conseguenza ho potuto vivere  la meravigliosa esperienza  spirituale di conoscere la città di Matera  attraverso i versi e  [ Read More ]

Dieci poeti inutili

Scritto da Dante Maffia

Nemici e denigratori, arrabbiati per essersi sentiti dire una volta tanto la verità, a corto di argomenti ma per nulla arresi e anzi convinti di avere subito un torto, si vendicheranno alla maniera in cui bambini delle elementari ci insultavamo: “Sei brutta”. “Sei bello tu, muso di scemo”. “Guarda che  [ Read More ]

La Grotta del Romito

Scritto da Giorgio Rinaldi

Ci sono luoghi in Calabria che sono conosciuti solo dagli “addetti ai lavori”, da amanti del genere, da occasionali, e a volte frettolosi, visitatori. Culture, bellezze artistiche, archeologiche e paesaggistiche vengono per lo più ignorate o scarsamente quanto malamente valorizzate… leggi tutto

Il vecchio e il faro

Scritto da Giancarlo Roversi

Guardava fisso il mare come aveva sempre fatto. Da tanti anni, ormai non si ricordava più neppure quanti ne erano passati. Guardava le onde rifrangersi col loro moto perenne sull’arenile e sulle rocce poste a baluardo del molo… leggi tutto

Ci sono percezioni nella vita che si manifestano in particolari momenti, per esempio quando incontri una persona come Zosi Zografidou il cui fascino promana dalla sua personalità che la rende unica e l’avvolge di magia… leggi tutto

Le ceneri del passato

Scritto da Laura Flagella

È stato come un meccanismo di rimozione al contrario. Non appena hanno cominciato a circolare le prime notizie del terribile incendio che, nella notte tra il 6 e il 7 settembre scorsi, ha devastato Villa Faragola, uno tra i siti archeologici più importanti di Puglia e d’Italia nelle campagne di  [ Read More ]

Apprendere dal sole la lezione aurea

Scritto da Alessia Fava

“Se i poeti facessero sciopero, forse all’inizio non se ne accorgerebbe nessuno, ma se la poesia finisse per andarsene dal mondo, non sopravvivremmo”, dichiarò qualche tempo fa, in un’intervista, Chandra Livia Candiani, poeta che ammiro particolarmente per il suo modo prezioso di fare Poesia, per la gente… leggi tutto

NOTE DI LETTURA: Uccidere il Presidente

Scritto da Emanuela Medoro

To Kill the President, è un thriller di Sam Bourne, pubblicato da Harper and Collins in Inghilterra, ma non negli Stati Uniti, copyright 2017, distribuito in Italia, finora in inglese, da Mondadori. Sam Bourne, pseudonimo del giornalista inglese Jonathan Freedland corrispondente del Guardian da Washington, è uno stimato e ben  [ Read More ]

Spigolature

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Matteo 25, 35-36 “Perché ebbi fame e mi deste da mangiare; ebbi sete e mi deste da bere; fui straniero e mi accoglieste;  fui nudo e mi vestiste; fui ammalato e mi visitaste; fui in prigione e veniste a trovarmi” È il Signore Gesù Cristo che, dopo averci fatto l’onore  [ Read More ]

Il compleanno

Scritto da Massimo Palazzo

Questo mese taglierò il traguardo dei sessant’anni, la cosa un po’ mi spaventa ma devo dire, che finché le cose andranno come fino ad ora non posso di certo lamentarmi. Alcuni amici mi hanno chiesto come passerò questo compleanno,  se  organizzerò una  festa particolare con amici o in famiglia, se  [ Read More ]