Sorry, this entry is only available in Italiano.
www.faronotizie.it - Anno XX - n. 228 - Aprile
C'è un faro che illumina la mente,
Quello dell'intelligenza e dei sogni,
quello della speranza che umilmente
libera dal potere e dai bisogni.
Resterà il faro del combattimento
contro l'arroganza dei lestofanti,
sarà il luogo di un nuovo movimento
dove non c'è posto per gli ignoranti.
(Francesco M.T. Tarantino)
a cura del Direttore
                    Per saperne di più
Nella tua breve, sintetica, autobiografia, hai dimenticato od omesso per modestia, la chiamata, dopo il 60 alla maturità… caspita, a 19 anni!… alla Xerox, per assunzione diretta a tempo indeterminato, alla quale hai dovuto rinunciare perchè volevano un milite esente. Comunque io ho sempre pensato che il “mito”segreto di Francesco Fortunato fosse Ritchie Blackmore dei Deep Purple. Ancora oggi mettendo a confronto i rari filmati del caro Francesco con quelli del mitico chitarrista dei Rainbow.. a parte la somiglianza fisica, ne colgo le emulazioni.
Non fu solo la Xerox, ci fu anche Italcementi, ma ho solo voluto ricordare quell’anno che fu strepitoso. Questi due episodi furono dopo il 1978 e dimostrano soprattutto che alla domanda se siamo bufalo o locomotiva anche quando pensiamo di essere il primo forse siamo solo la seconda. Certamente il chitarrista dei Deep Purple era nelle sue grazie, ma aveva anche molta ammirazione per Jimi Hendrix, per Eric Clapton, Mark Knopfler, Syd Barret e David Gilmur ma anche Al Di Meola e Paco de Lucia…Amava la grande musica ed egli stesso era davvero grande… una grande perdita per noi tutti e non solo per noi