Sorry, this entry is only available in Italiano.
www.faronotizie.it - Anno XX - n. 228 - Aprile
C'è un faro che illumina la mente,
Quello dell'intelligenza e dei sogni,
quello della speranza che umilmente
libera dal potere e dai bisogni.
Resterà il faro del combattimento
contro l'arroganza dei lestofanti,
sarà il luogo di un nuovo movimento
dove non c'è posto per gli ignoranti.
(Francesco M.T. Tarantino)
a cura del Direttore
                    Per saperne di più
Articolo pieno di dolcezza, mi ha riportato indietro nel tempo a quando da piccola vedevo la mia nonnina che preparava il sapone. Le saponette sono state sempre una costante nella mia famiglia, mamma e papà usavano solo saponi naturali per la loro detersione, hanno sempre rifiutato altri prodotti che noi figli, una volta cresciuti, pensavamo fossero “migliori. Non c”era la cultura del bio com”è intesa oggi, c”era la cultura del bio perché si viveva in campagna e si usavano i prodotti che derivavano da ciò che si producevaed erano tanto più avanti di noi se si guarda col senno di poi. Grazie per questo bellissimo viaggio.
Grazie per avermi letto e per le atmosfere di una infanzia in cui mi identifico sebbene sembra lontana ormai millenni.