Sorry, this entry is only available in Italiano.
www.faronotizie.it - Anno XX - n. 228 - Aprile
C'è un faro che illumina la mente,
Quello dell'intelligenza e dei sogni,
quello della speranza che umilmente
libera dal potere e dai bisogni.
Resterà il faro del combattimento
contro l'arroganza dei lestofanti,
sarà il luogo di un nuovo movimento
dove non c'è posto per gli ignoranti.
(Francesco M.T. Tarantino)
a cura del Direttore
                    Per saperne di più
Gentile Dr.ssa, leggo molto volentieri i suoi articoli da cui apprendo molto, pertanto la ringrazio. Concordo con lei per quanto riguarda la malattia da stress, soprattutto per le autoimmuni. Tuttavia lei utilizza rabbia, ira e collera sullo stesso piano. Nel mondo antico i Greci utilizzavano sei termini per indicare tali manifestazioni:l’ira e la collera sono “passioni nobili” e l’ira di Achille dura nel tempo e resiste a ogni riconciliazione, direi la rabbia sbolle, passa per fortuna velocemente. Poiché sto scrivendo un articolo per Faro proprio sull’Ira mi piacerebbe molto discuterne per mail con Lei se ne avesse il tempo. Cordiali saluti
MTARmentano
Quella dell’ira come causa del colon irritabile è teoria superata da tempo. Le attenzioni attuali sono tutte rivolte alle modificazioni del “gut macrobiota”, senza contare che buona parte delle varianti ipertonico-ipercinetiche (con diarrea) in realtà rispondono molto bene alla dieta gluten-free indipendentemente dalle condizioni d’animo. L’ulcera cui Ella fa riferimento, da iper-increzione di cortisolo, rappresenta solo una piccola percentuale: soldati al fronte, soggetti chiusi in ascensore in estate, grandi ustionati….. La parte del leone è assunta dalla forma HP associata… anche tra chi si eleva in meditazioni rappacificanti (lo stesso dicasi per le gastriti) ed in misura inferiore, da quella che riconosce alla base un meccanismo autoimmunitario. I sostenitori, infine, della base psicosomatica alla retto-colite cronica ulcerosa, sono rimasti in pochi. Definire quelle da Ella menzionate “patologie funzionali” sarebbe diseducativo per chi legge, senza una opportuna precisazione.
Non sono medico sebbene abbia vissuto in una famiglia di medici, ma tuttavia ho la mia esperienza
mio malgrado. Le malattie autoimmuni possono essere causate da stress come mi disse un esimio medico dell’IEO di Milano purtroppo scomparso
… “possono” dice bene! possono! e sull’argomento c’è tutto un fiorire di pubblicazioni. Il punto vero è che chiunque pubblica quello che vuole… se trova chi è disposto a farlo, la validazione scientifica è altra cosa… e le teorie validate sono veramente poche, solo a quelle dobbiamo fare riferimento, altrimenti non ne usciamo! Pensi un pò sta crollando persino la certezza sul colesterolo quale imputato dell’infarto del miocardio!