Sorry, this entry is only available in Italiano.
www.faronotizie.it - Anno XX - n. 228 - Aprile
C'è un faro che illumina la mente,
Quello dell'intelligenza e dei sogni,
quello della speranza che umilmente
libera dal potere e dai bisogni.
Resterà il faro del combattimento
contro l'arroganza dei lestofanti,
sarà il luogo di un nuovo movimento
dove non c'è posto per gli ignoranti.
(Francesco M.T. Tarantino)
a cura del Direttore
                    Per saperne di più
Titolo centratissimo, come al solito, caro Nino. Ma vedi, forse mi ripeto, il problema è sempre quello: la mentalità del mormannolo. Tempo fa (non molto) ho letto su questo stesso foglio le note di un presunto ipotetico cantautore, a dire il vero sconosciuto, dopo una breve ricerca, che molto pretenziosamente si schierava a favore (sigh!!!!)del bocconotto denigrando in modo mal celato la lenticchia, con una chiosa riparatrice, quanto inutile, finale. Come si fa ad ospitare articoli del genere?… e questo dovresti chiederlo al tuo direttore. Si parte dall’ignoranza di fondo dell’impegno di eminenti agronomi e genetisti e delle lunghe verifiche volte alla certificazione del prodotto per finire a quella sulle linee guida in materia di alimentazione. In un mondo dove l’FDA è interessata alla dieta che mima il digiuno, validata scientificamente, dove i legumi assumono un ruolo importante, per un corpo sano e longevo, non credo ci sia posto per i grassi saturi di basso costo e degli zuccheri semplici… nonostante le preferenze del palato del suddetto. Ciao.
…ops! è scappata : “per gli zuccheri semplici”